Portale:Iran/Evidenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

SAVAK (Persiano: ساواک , acronimo di سازمان اطلاعات و امنیت کشور Sazeman-e Ettelaat va Amniyat-e Keshvar, Organizzazione nazionale per la sicurezza e l'informazione) erano i servizi segreti Iraniani che operarono tra il 1957 e il 1979.Fu la terribile polizia segreta che la dinastia Pahlavi usò per tenere sotto controllo l'Iran in particolare dopo il governo di Mohammad Mossadeq che aveva tentato di indebolirne il potere, e che era stato deposto da un golpe organizzato dai servizi segreti americani ed inglesi. Si dice fosse l'organizzazione più brutale del medio-oriente a causa delle sue famigerate camere di tortura in cui gli oppositori politici, in particolare comunisti, venivano sottoposti a ogni tipo di sevizia. Durante gli ultimi quindici anni di governo dello Shah, sotto il comando del colonnello Nimatullah Nasiri, arrivò a impiegare 60 000 agenti.