Portale:Gesù/Voce

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Censimento di Quirinio fu disposto dal governatore romano Publio Sulpicio Quirinio nelle province di Siria e Giudea nel 6 d.C., quando i possedimenti di Erode Archelao passarono sotto diretta amministrazione romana.

Nel Vangelo di Luca (2,1-2) viene nominato un "primo censimento" di Quirinio realizzato "su tutta la terra" dietro ordine dell'imperatore Augusto, in occasione del quale avvenne la nascita di Gesù a Betlemme, al tempo di re Erode (morto nel 4 a.C.). Il censimento evangelico appare cronologicamente compatibile col censimento universale ordinato dall'imperatore romano nell'8 a.C.

Data la scarsità di fonti storiche relative all'antico medio oriente romano, il rapporto e l'armonizzazione tra l'evangelico "primo censimento" di Quirinio e quello (il secondo?) del 6 d.C. rappresenta per biblisti e storici un problema di difficile soluzione: su questi pochi versetti di Luca sono stati scritti fiumi d'inchiostro. Storici cristiani distinguono i due censimenti, salvando quindi la storicità del racconto di Luca. La maggior parte degli storici laici e molti degli storici cristiani invece ritengono che Luca abbia erroneamente retrodatato il censimento del 6 d.C., o inventato ex novo il "primo censimento", con l'intento di collocare la nascita di Gesù a Betlemme.

Leggi la voce…