Portale:Ecuador/Popolazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La popolazione è distribuita in modo non omogeneo poiché solo il 5% della popolazione occupa la zona coperta dalla foresta pluviale. È inoltre alta l'immigrazione in Ecuador, specialmente dai paesi confinanti come Colombia e Perù, e da Cuba, tanto che in alcune località il numero di immigrati tocca oggi anche il 40% della popolazione totale. Alto anche il numero dei cittadini asiatici (in particolar modo cinesi), europei e statunitensi che negli ultimi anni si è stabilito in Ecuador, spesso avviando attività turistiche nelle province costiere.

La popolazione è così costituita:

  • il 71,9% della popolazione è costituito da meticci (ossia la combinazione tra indigeni e bianchi);
  • il 7,4% della popolazione è composto da montubi, etnia mista di bianchi, neri e indigeni nella quale si identifica la popolazione dell'interno della costa ecuadoriana;
  • il 7,2% della popolazione è formato dalla comunità afro-ecuadoriana;
  • il 7,0% da etnie indigene che vivono in Ecuador da oltre un millennio;
  • il 6,1% è costituito da bianchi (spagnoli, tedeschi, italiani, polacchi);
  • lo 0,4% della popolazione è costituito da altre etnie minori.