Portale:Bologna/Donne/15

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Filippo Gargalli, Ritratto di Maria Brizzi Giorgi

Maria Brizzi Giorgi (1775 – 1812) è stata una compositrice, organista e pianista bolognese.

Figura di spicco del periodo napoleonico, ha contribuito alla nomea di Bologna come polo culturale e città della musica ed ha giocato un ruolo importante nella formazione musicale del giovane Gioachino Rossini. A lungo caduta nell'oblio, è stata riscoperta negli anni 2010. Le sue composizioni sono andate in gran parte perdute.

Leggi la voce...