Portale:Astronomia/Voce in evidenza/6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le Pleiadi, uno dei più famosi ammassi aperti.
Le Pleiadi, uno dei più famosi ammassi aperti.

Un ammasso aperto è un gruppo di stelle nate insieme da una nube molecolare gigante, e ancora unite dalla reciproca attrazione gravitazionale. Sono anche chiamati ammassi galattici, poiché si trovano solo all'interno del disco galattico. Si distinguono dagli ammassi globulari per il minor numero di stelle, un'attrazione gravitazionale meno forte e per il fatto che questi ultimi giacciono esternamente al piano galattico.

Gli ammassi aperti sono oggetti giovani (astronomicamente parlando), e contengono quindi molte stelle calde e luminose. Questo rende gli ammassi aperti visibili da grandi distanze, nonché una tipologia di oggetti facili da osservare anche con piccoli strumenti. La nube molecolare "genitore" è a volte ancora associata all'ammasso, che ne illumina alcune parti che diventano visibili come una o più nebulose.

Continua a leggere la voce...
Predecessore Successore
Portale:Astronomia/Voce in evidenza/5 Portale:Astronomia/Voce in evidenza Portale:Astronomia/Voce in evidenza/7