Portale:Antica Roma/Z/Basilisco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Flavio Basilisco (in greco Βασιλίσκος, Basilìskos; in latino Flavius Basiliscus; ... – 476/477) è stato un imperatore bizantino della dinastia trace, regnando per un breve periodo (9 gennaio 475-agosto 476), quando l'imperatore Zenone fu obbligato a lasciare Costantinopoli a causa di una rivolta.

Basilisco era il fratello dell'imperatrice Elia Verina, moglie dell'imperatore Leone I il Trace (457-474). La sua parentela con l'imperatore favorì la carriera militare di Basilisco, che però terminò bruscamente nel 468, quando Basilisco condusse la disastrosa operazione contro il regno dei Vandali in Africa, in una delle più vaste operazioni militari dell'antichità. Riuscì poi a salire al trono nel 475, ma, una volta ottenuto il potere, si alienò in breve tempo il fondamentale sostegno della chiesa e della popolazione della sua capitale, promuovendo una posizione cristologica minoritaria, e quello dei militari, praticando il nepotismo. Dopo venti mesi di regno venne spodestato da Zenone, che catturò e uccise Basilisco e la sua famiglia.

Leggi la voce...