Ponte di Howrah
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Ponte di Howrah | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | Ward No. 22, Kolkata Municipal Corporation e Howrah |
Attraversa | Hughli |
Coordinate | 22°35′07″N 88°20′49″E / 22.585278°N 88.346944°E |
Dati tecnici | |
Tipo | ponte a sbalzo |
Materiale | Acciaio |
Lunghezza | 655,7 m |
Realizzazione | |
Progettista | Rendel Palmer & Tritton |
Costruzione | ...-1943 |
Inaugurazione | 3 febbraio 1943 |
Intitolato a | Rabindranath Tagore e Howrah |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il ponte di Howrah (in inglese Howrah Bridge è un ponte del Bengala Occidentale, in India, che supera l'Hughli, un ramo del Gange. Il 14 giugno 1965 fu ribattezzata Rabindra Setu dal grande poeta bengalese Rabindranath Tagore, che fu il primo premio Nobel indiano e asiatico[1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Howrah Bridge – The Bridge without Nuts & Bolts!, su holidayiq.com. URL consultato il 16 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2019).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ponte di Howrah
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ponte di Howrah, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.