Pietro Martorana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 26 ago 2015 alle 16:19 di 95.232.129.69 (discussione) (Nuova pagina: '' 'Pietro Martorana' '' (* 1705 a Palermo; † 1759) è stato un italiano pittore deò Classico Tardo Barocco in Sicilia. == Biograf...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

'Pietro Martorana' (* 1705 a Palermo; † 1759) è stato un italiano pittore deò Classico Tardo Barocco in Sicilia.

Biografia

Pietro Martorana era membro di una famiglia di artisti da Palermo. Stilisticamente, stilisticamente di forma con Gaspare Serenario, aveva goduto della formazione nel laboratorio di pittura di Sebastiano Conca a Roma. Martorana fu autore di diversi affreschi a Palermo nelle chiese di Santa Rosalia, Santa Chiara e Santo Carlo. Insieme a Olivio Sozzi, anche lui studente di Conca, ha decorò il Palazzo di Palermo di Michele Gravina Branciforte, Pricipe di Butera.

Suo figlio Gioacchino divenne anch'esso un pittore di fama in particolare per la nobilità.

Bibliografia