Piccolo Giro di Lombardia 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Piccolo Giro di Lombardia 2016
Edizione88ª
Data2 ottobre
PartenzaOggiono
ArrivoOggiono
Percorso163,1 km
Tempo3h45'02"
Media43,49 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2016
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20152017

Il Piccolo Giro di Lombardia 2016, ottantottesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2016 categoria 1.2U, si svolse il 2 ottobre 2016 su un percorso di 163,1 km con partenza ed arrivo da Oggiono. Fu vinto dal belga Harm Vanhoucke, al traguardo con il tempo di 3h45'02" alla media di 43,49 km/h, davanti all'italiano Andrea Vendrame e terzo il belga Bjorg Lambrecht.

Partenza con 184 ciclisti,[1] dei quali 68 completarono la gara.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-6 UNI Bandiera dell'Italia Unieuro-Wilier
7-12 COL Bandiera dell'Italia Team Colpack
13-18 CCF Bandiera della Francia Chambéry Cyclisme Formation
19-24 PAL Bandiera dell'Italia Team Palazzago Amarù
25-30 BMC Bandiera della Svizzera BMC Development Team
31-36 ZLF Bandiera dell'Italia Zalf-Euromobil-Désirée-Fior
37-42 LTS Bandiera del Belgio Lotto Soudal U23
43-48 KLC Bandiera della Rep. Ceca Klein Constantia
49-54 DDC Bandiera del Sudafrica Dimension Data for Qhubeka
55-60 WGN Bandiera della Gran Bretagna Team Wiggins
61-66 VIR Bandiera dell'Italia Viris Maserati-Sisal Matchpoint
67-72 HPF Bandiera dell'Italia Team Hopplà-Petroli Firenze
73-78 Bandiera della Francia Club Cycliste Étupes
80-84 KRA Bandiera della Norvegia Team Ringeriks-Kraft
86-90 CMA Bandiera dell'Italia Ciclistica Malmantile
91-95 CTF Bandiera dell'Italia Cycling Team Friuli
96-101 GSU Bandiera della Danimarca Team Giant-Scatto U23
103-107 EFC Bandiera del Belgio Etixx Cycling Team
N. Cod. Squadra
108-112 GBR Bandiera della Gran Bretagna Nazionale britannica
114-119 NAM Bandiera dell'Italia Named Sport-Kemo
120-123 Bandiera della Spagna Racing Cycling Team GD
126-131 CCA Bandiera del Belgio Color Code-Arden Beef
132-137 Bandiera dell'Italia Selle Italia-Cieffe-Ursus
138-142 TIR Bandiera dell'Austria Tirol Cycling Team
144-139 ZAP Bandiera della Gran Bretagna Zappi Racing Team
150-155 Bandiera di Monaco U.C. Monaco
156-160 Bandiera dell'Italia General Store-Bottoli-Zardini
161-166 VCM Bandiera della Svizzera Velo Club Mendrisio-PL Valli
167-171 EXP Bandiera della Svizzera Equipe Exploit
172-177 VLT Bandiera del Belgio VL Technics-Experza-Abutriek
178-182 FUT Bandiera dell'Italia Futura Team-Rosini
184-187 GRB Bandiera dell'Italia S.C. Gerbi 1910 ASD
188-191 FLY Bandiera dell'Italia Fly Cycling Team
192-195 VSE Bandiera dell'Italia S.C. Valle Seriana-Cene ASD
196-200 VCC Bandiera dell'Italia Velo Club Cremonese-Guerciotti

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Harm Vanhoucke Lotto U23 3h45'02"
2 Bandiera dell'Italia Andrea Vendrame Zalf-Euromobil s.t.
3 Bandiera del Belgio Bjorg Lambrecht Lotto U23 s.t.
4 Bandiera della Svizzera Patrick Müller BMC Develop. s.t.
5 Bandiera della Svizzera Kilian Frankiny BMC Develop. s.t.
6 Bandiera dell'Italia Edward Ravasi Team Colpack a 5"
7 Bandiera dell'Italia Davide Ballerini Hopplà-Petroli a 32"
8 Bandiera dell'Italia Umberto Orsini Team Colpack a 47"
9 Bandiera del Sudafrica Nickolas Dlamini Dimens. Data a 3'20"
10 Bandiera della Francia Benoît Cosnefroy Chambéry CF s.t.
  1. ^ Elenco Partenti Piccolo Giro di Lombardia, su ciclismo.sportgo.tv. URL consultato l'11 maggio 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo