Pattini d'argento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pattini d'argento
Titolo originaleHans Brinker, or the Silver Skates
AutoreMary Mapes Dodge
1ª ed. originale1865
GenereRomanzo
Lingua originaleinglese
AmbientazionePaesi Bassi, fine Ottocento
ProtagonistiHans e Gretel Brinker
CoprotagonistiPeter Van Holp, Signori Brinker, Hilda Van Gleck, Dottor Boekman, Laurence Boekman, Annie Bowman
Altri personaggiKatrinka Flack, Richie Korbes, Jacob Poot, Lambert Van Mounen, Ludwig Van Holp, Karl Schummel, Benjamin Dobbs, Woostenwalbert Schimmelpenninck detto "Woost".

Pattini d'argento è un romanzo della scrittrice statunitense Mary Mapes Dodge.

Hans Brinker è un ragazzo di quindici anni, povero, ma buono e onesto, che vive nei Paesi Bassi con la madre e la sorellina Gretel. Entrambi sognano di partecipare alla prestigiosa corsa sui pattini da ghiaccio che si tiene a dicembre sul canale (e il cui premio in palio sono un paio di pattini d'argento), ma hanno poche chance per via dei loro modesti pattini in legno.

Il padre di Hans e Gretel, Raff Brinker, in seguito alla caduta da una diga sul lavoro, ha battuto la testa e ha perso la memoria; vive come in trance, con frequenti accessi di violenza. Per questo la moglie e i figli devono lavorare per vivere e sono malvisti dalla comunità per la loro misera condizione. Un giorno Hans si imbatte nel famoso chirurgo Boekman e, pur consapevole che si tratta di un medico costoso, lo prega di visitare suo padre. Il dr. Boekman, diventato burbero in seguito alla morte della moglie e alla scomparsa del figlio, rimane colpito dal ragazzo, che gli ricorda suo figlio, e accetta di vedere il sig. Brinker. Diagnosticherà una commozione cerebrale, che potrà essere curata solo con una rischiosa e costosa operazione.

A questo scopo, Hans sacrifica il denaro risparmiato per comprarsi dei pattini di acciaio. Il medico, commosso, esegue l'operazione gratis. In tal modo, Hans può comprare per sé e per Gretel un paio di pattini adatti per partecipare alla gara. Gretel vincerà la corsa, mentre Hans rinuncerà per aiutare un amico con un pattino rotto. L'operazione riesce e il sig. Brinker torna il padre e marito affettuoso che era prima dell'incidente. Le sorti della famiglia migliorano anche economicamente, grazie al miracoloso ritrovamento dei risparmi dell'uomo, che si credevano perduti o rubati. Il dr. Boekman ritroverà anche suo figlio con l'aiuto dei Brinker.

I genitori di Hans e Gretel vivranno ancora felicemente a lungo. Il dr. Boekman aiuta Hans ad entrare in una scuola di medicina, e il ragazzo diventa un grande medico.

Edizioni

Altri progetti

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura