Passo di Dukla
Aspetto
Passo di Dukla | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Località collegate | Prešov Dukla |
Altitudine | 502 m s.l.m. |
Coordinate | 49°25′00″N 21°41′44″E |
Mappa di localizzazione | |
Il passo di Dukla (in slovacco: Dukliansky priesmyk, in polacco: Przełęcz Dukielska; 502 m s.l.m.) è un valico montano dei Carpazi.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]
Il colle è strategicamente significativo e si trova sulla catena montuosa dei Carpazi ai confine tra Polonia e Slovacchia, presso il confine occidentale dell'Ucraina. È il valico montano più basso dei Carpazi[2]; si trova a sud di Dukla, in Polonia, e a nord-est di Prešov, in Slovacchia. Il passo di Dukla è noto come l'area in cui si incontrano le culture degli slavi occidentali e orientali.
Il passo di Dukla fu il teatro di alcune battaglie svoltesi sul fronte orientale sia della prima che della seconda guerra mondiale[3] (battaglia del Passo di Dukla).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Leonardo Ricci, Geografia e corografia dell'Europa: Dispense ad uso scolastico, La Goliardica, 1955, p. 75. URL consultato il 10 dicembre 2020.
- ^ Neal Bedford, Polonia, EDT, 2008, pp. 304. URL consultato il 10 dicembre 2020.
- ^ Neil Wilson e Mark Baker, Praga. Con cartina, EDT, 2009, p. 85. URL consultato il 10 dicembre 2020.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su passo di Dukla
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Storia militare - Mappe delle battaglie del 1944 nella Slovacchia nord-orientale e carte topografiche della Cecoslovacchia orientale (Slovacchia), che comprendono il passo di Dukla, su iabsi.com.
- Battaglia del Passo di Dukla su Strategie di ricerca della Slovacchia orientale
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248755481 · GND (DE) 7524142-0 |
---|