Parigi-Tours Espoirs 2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Parigi-Tours Espoirs 2017
Edizione75ª
Data8 ottobre
PartenzaBonneval
ArrivoTours
Percorso187.5 km
Tempo4h09'44"
Media45,05 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2017
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20162018

La Parigi-Tours Espoirs 2017, settantacinquesima edizione della corsa, valida come evento dell'UCI Europe Tour 2017 categoria 1.2U, si svolse l'8 ottobre 2017 su un percorso di 187,5 km con partenza da Bonneval ed arrivo a Tours. Fu vinto dal belga Jasper Philipsen che terminò la gara in 4h09'44", alla media di 45,05 km/h, battendo i connazionali Milan Menten e terzo Gerben Thijssen.

Accreditati alla partenza 189 ciclisti, dei quali 188 presero il via e 161 completarono la gara.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-6 Bandiera della Francia Team U Nantes Atlantique
11-16 Bandiera della Francia Team Pays de Dinan
21-26 Bandiera del Belgio Lotto-Soudal U23
31-36 AAS Bandiera del Belgio Ago-Aqua Service
41-46 Bandiera degli Stati Uniti BMC Development Team
51-56 Bandiera del Belgio VL Technics-Experza-Abutriek
61-66 Bandiera della Francia VC Rouen 76
71-76 DSU Bandiera del Belgio Development Team Sunweb
81-86 Bandiera del Belgio Team Wallonie Espoirs-FCWB
91-96 Bandiera della Francia C.C. Etupes
101-106 Bandiera della Francia Chambéry Cyclisme Formation
111-116 Bandiera della Francia Vendée U
121-126 Bandiera della Francia Côtes d'Armor-Marie Morin
131-136 SEG Bandiera dei Paesi Bassi Seg Racing Academy
141-146 Bandiera della Francia Océane Top 16
151-156 Bandiera della Francia SCO Dijon-Material-velo.com
161-166 Bandiera della Francia Île-de-France
N. Cod. Squadra
171-176 Bandiera della Francia Hauts de France
181-186 Bandiera dell'Austria Union Raiffeisen Radteam Tirol
191-196 Bandiera della Francia GSC Blagnac Vélo Sport 31
201-206 Bandiera della Francia Probikeshop Saint-Étienne Loire
211-216 Bandiera del Belgio EFC-L&R-Vulsteke
221-226 Bandiera della Francia Creuse Oxygène Guéret
231-236 Bandiera della Francia Sojasun Espoir-ACNC
241-246 Bandiera della Francia Limousin-Aquitaine
251-256 Bandiera della Francia CR4C Roanne
261-266 Bandiera della Svizzera Team Roth-Akros Devo
271-276 Bandiera della Francia V.C. Pays de Loudéac
281-286 PCW Bandiera del Belgio T.Palm-Pôle Continental Wallon
291-296 UXT Bandiera della Norvegia Uno-X Hydrogen Dev. Team
301-306 LKH Bandiera della Germania Team Lotto-Kern Haus
311-316 MET Bandiera dei Paesi Bassi Metec-TKH
321-326 Bandiera del Belgio Home Solutions-Anmapa-Soenens

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen BMC Devel. 4h09'44"
2 Bandiera del Belgio Milan Menten Lotto U23 s.t.
3 Bandiera del Belgio Gerben Thijssen Lotto U23 s.t.
4 Bandiera dei Paesi Bassi Hartthijs De Vries SEG Racing s.t.
5 Bandiera della Francia Anthony Jullien Hauts de Fr. s.t.
6 Bandiera del Belgio Julien Mortier Ago-Aqua S. s.t.
7 Bandiera della Germania Max Kanter Dev. Sunweb s.t.
8 Bandiera della Grecia Stylianós Farantákis Sojasun s.t.
9 Bandiera del Belgio Brecht Stas Home Sol. s.t.
10 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Maas SEG Racing s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo