Parabola del granello di senape

La parabola del granello di senape è una parabola di Gesù contenuta nei tre vangeli sinottici (Vangelo secondo Matteo 13,31-32[1], Vangelo secondo Marco 4,30-32[2] e Vangelo secondo Luca 13,18-19[3]) e nel Vangelo di Tommaso (20). Possibili paralleli ebraici della Bibbia sono Daniele 4,10-12[4] e 4,20-22[5]; Ezechiele 17,22-23[6] e 31,1-9[7].
La parabola mette a confronto il Regno dei Cieli con un grano di senape: questo, secondo la parabola, è il più piccolo tra tutti i semi e tuttavia, dopo che viene seminato, si trasforma in una pianta con rami tanto grandi che gli uccelli vi si possono posare.
Gli studiosi curatori del Nuovo Grande Commentario Biblico rilevano come la parabola faccia riferimento ad elementi non reali, non essendo il seme di senape il più piccolo esistente, neppure ai tempi di Gesù, e come questo seme diventi poi un arbusto di dimensioni e robustezza modeste, rendendo – per gli esegeti curatori dell'interconfessionale Bibbia TOB – «iperbolica la menzione di un albero in cui gli uccelli nidificano».[8][9][10]
Parabola
[modifica | modifica wikitesto]Le versioni della parabola sono le seguenti:
Autenticità
[modifica | modifica wikitesto]Secondo gli studi del Jesus Seminar, questa parabola è da considerarsi un detto autentico di Gesù. Secondo i criteri stabiliti dal Jesu Seminar, la certezza dell'autenticità è pari al 74% per la versione del Vangelo secondo Marco, al 69% e al 67% rispettivamente per quelle dei Vangelo secondo Luca e Vangelo secondo Matteo e al 76% per quella del Vangelo secondo Tommaso.[11]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Mt 13,31-32, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Mc 4,30-32, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Lc 13,18-19, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Dan 4,10-12, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Dan 4,20-22, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Ez 17,22-23, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Ez 31,1-9, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Raymond E. Brown, Joseph A. Fitzmyer, Roland E. Murphy, Nuovo Grande Commentario Biblico, Queriniana, 2002, pp. 789-790, ISBN 88-399-0054-3.
- ^ Bibbia TOB, Nuovo Testamento Vol.3, Elle Di Ci Leumann, 1976, pp. 82, 248.
- ^ Bart Ehrman, Gesù non l'ha mai detto. Millecinquecento anni di errori e manipolazioni nella traduzione dei vangeli, Mondadori, 2007, ISBN 978-88-04-57996-0, p. 15.
- ^ The Five Gospels: The Search for the Authentic Words of Jesus (1993) Polebridge Press (Macmillan), ISBN 0-02-541949-8
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni sulla parabola del granello di senape
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla parabola del granello di senape
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85089116 · BNF (FR) cb16502981n (data) · J9U (EN, HE) 987007555874705171 |
---|