Paolo di Giovanni Fei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 7 ago 2007 alle 18:47 di CruccoBot (discussione | contributi) (Sistemazione automatica della disambigua: Washington)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Paolo di Giovanni Fei (Siena, 1345 - 1411) fu un pittore italiano.

È uno dei pittori trecenteschi che rappresenta la continuità dell'arte senese di Simone Martini e di Lippo Memmi, attraverso Bartolo di Fredi, suo probabile maestro.

Biografia

La prima notizia storica che si ha di Paolo di Giovanni Fei è del 1369, quale membro del Consiglio generale della Repubblica di Siena.

Tra le sue opere, l'unica identificabile con certezza tramite i documenti coevi è la Presentazione della Vergine al tempio.

Fu maestro del Sassetta.

Le opere

Esiste una Madonna con Bambino del 1370 esposta all'Opera del Duomo di Siena ed un polittico con La Trinità e i Santi Giovanni Battista, Gennaro, Caterina e Niccolò Pellegrino nel Duomo di Napoli.

Collegamenti esterni

Template:Pittura