Coordinate: 44°29′47.21″N 11°20′31.59″E

Palazzo Ghisilardi Fava

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 19 set 2010 alle 19:56 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: fix {{Coord}})
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cortile del palazzo, con doppio loggiato

Palazzo Ghisilardi è uno degli esempi più illustri di palazzo rinascimentale bolognese. Sito in via Manzoni, attualmente ospita il Museo Civico Medievale di Bologna.

Edificato tra il 1484 e il 1491, rappresenta in pieno il modello architettonico del periodo Bentivolesco. Fu commissionato da Bartolomeo Ghisilardi e realizzato da Zilio Montanari. A quel tempo la famiglia Fava era proprietaria, oltre che di una parte del palazzo, anche della chiesa della Madonna di Galliera, attribuita ad Antonio Morandi.

Nel cortile del palazzo si innalza la Torre dei Conoscenti, di epoca molto anteriore al palazzo, ed ha le caratteristiche tipiche di una casa-torre (cioè ha funzione sia abitativa che difensiva). Una sua particolarità è quella di essere sfuggita al censimento delle torri cittadine compiuto da Giovanni Gozzadini. Era di proprietà della famiglia Conoscenti dal '300 circa e nel '500 diventò di Stefano Ghisilardi. Subì molti danni nel 1505, a causa di un violento terremoto che colpì la città.

Altri progetti