Orquesta Sinfónica de Minería

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Orchestra Sinfonica di Mineria)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Orquesta Sinfónica de Minería
Sala Nezahualcoyotl
StatoBandiera del Messico Messico
CittàCittà del Messico
Direttore
  • Carlos Miguel Prieto (a settembre 2015)
  • Jorge Velasco (1978 - 1984 e 1996 - 2003)
  • Luis Herrera de la Fuente (1985 - 1995)
  • Carlos Spierer (2004 - 2005)
  • Carlos Miguel Prieto (2006 - )
Periodo attività1978 - in attività
Sito web

L'Orquesta Sinfónica de Minería è un'orchestra fondata nel 1978 da un gruppo di laureati della Facoltà di Ingegneria dell'Università nazionale autonoma del Messico.[1] Il suo nome deriva dal Palacio de Minería (Palazzo Minerario), che era la sede di detta facoltà prima di trasformarsi in un luogo di cultura.[2] L'Orquesta nel 2010 ha avuto una nomination insieme a Philippe Quint per un Grammy Award per la migliore interpretazione strumentale solista con orchestra per la sua esecuzione del Concerto per violino e orchestra in Re maggiore, op. 35 di Korngold sotto la direzione di Carlos Miguel Prieto.[3]

Direttori titolari

[modifica | modifica wikitesto]

A gennaio 2017 i direttori della OSM sono stati:[4]

  • 1978 - 1984: Jorge Velasco (fondatore)
  • 1985 - 1995: Luis Herrera de la Fuente
  • 1996 - 2003: Jorge Velasco
  • 2004 - 2005: Carlos Spierer
  • 2006 - : Carlos Miguel Prieto
Musica nella Sala Nezahualcóyotl

Spettacoli selezionati

[modifica | modifica wikitesto]
  • 25 agosto 2011 - Concerto per l'Anno internazionale della chimica, Sala Nezahualcóyotl[5]
  • 12 aprile 2015 - Chiusura del XXXI Festival del Centro Storico di Città del Messico, per commemorare il 750º anniversario della nascita di Dante Alighieri e il 150º anniversario della nascita di Carl Nielsen.[6]
  • 17 giugno 2015 - Concerto per il 150º anniversario della nascita di Jean Sibelius.[7]
  1. ^ Orquesta Sinfónica de minería - Historia, su mineria.org.mx. URL consultato il 24 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2017).
  2. ^ (ES) Mineria Symphony Orchestra, su naxos.com, marzo 2009. URL consultato il 24 settembre 2015.
  3. ^ Alida Piñón, Orquesta de Minería, el "dream team" sinfónico, in El Universal, 12 febbraio 2012. URL consultato il 24 settembre 2015.
  4. ^ (ES) Orquesta Sinfónica de Minería, Historia, su mineria.org.mx. URL consultato il 16 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2017).
  5. ^ Festejos en México por el Año Internacional de la Química, in Revista Digital Universitaria, vol. 12, n. 9, 2011, pp. 7-xx, ISSN 1607-6079 (WC · ACNP).
  6. ^ NOTIMEX, Orquesta Filarmónica de Minería cerrará Festival del Centro Histórico, in El Financiero.
  7. ^ Gobierno del Ayuntamiento de Guanajuato - Forum Guanajuato, Orquesta Sinfónica de Minería, su forumcultural.guanajuato.gob.mx. URL consultato il 24 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2015).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN145717619 · LCCN (ENno95047674 · GND (DE102679384X · J9U (ENHE987007315458405171 · WorldCat Identities (ENlccn-no95047674
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica