Opposizione
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. |
Per opposizione si intende, in generale, l'assunzione di una posizione contraria, negatoria, antitetica o comunque non favorevole a quella di altri.
- Opposizione – in politica, gruppo che in un sistema decisionale non copre la maggioranza dei decisori
- Opposizione – nel diritto, atto giuridico di resistenza avverso un qualsiasi atto o fatto di rilevanza giuridica contrario agli interessi di chi la proponga
- Opposizione – in astronomia, posizione reciproca di due corpi celesti allineati rispetto all'osservatore
- Opposizione – in filosofia, condizione per cui qualcosa per le sue caratteristiche si pone, materialmente e/o idealmente, in netto contrasto rispetto ad un'altra
- Opposizione – in linguistica, condizione di due suoni di ricorrere alternativamente nello stesso contesto e di produrre in tal modo parole di significato diverso