Odescalchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stemma Odescalchi dal Libro d’oro della nobiltà romana

La famiglia Odescalchi o Erba Odescalchi è una casata nobile italiana.

Storia

Celebre casata italiana originaria di Como, primeggiò anche in Roma ed in Ungheria. A questa famiglia appartenne anche il pontefice Innocenzo XI che, essendo l'unico erede maschio, perpetuò la casata attraverso la sorella Lucrezia che nel XVII secolo sposò il nobile milanese Alessandro Erba, prescrivendo l'unione delle due casate.

Linea primogenita

La linea primogenita della famiglia Odescalchi ottenne i seguenti titoli nobiliari: Nobili Romani, Coscritti della Nobiltà Romana, Patrizi milanesi, Patrizi genovesi, Patrizi onorari di Ferrara, Nobili di Mandonico, Nobili di Ascoli e di Tarquinia, Principi, Principi del S.R.I., Principi di Bassano, Duchi di Sirmio col trattamento di Altezza Serenissima, Duchi di Bracciano, Conti Palatini, Conti di Piasciarelli e Signori di Palo.

Linea secondogenita

La linea secondogenita della famiglia Odescalchi ottenne i seguenti titoli nobiliari: Nobili col trattamento di Don e Donna. Questo ramo è attualmente suddiviso in due ulteriori casate, quella di Cajo Plinio Odescalchi (Nobili dei Marchesi) e quella di Innocenzo Odescalchi (Nobili).

Personaggi Celebri

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Scheda Odescalchi del Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche (SIUSA), con bibliografia
  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Storia di famiglia