Ministero delle finanze e dell'economia (Albania)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ministero delle finanze e dell'economia
Ministria e Financave dhe Ekonomisë
Edificio del Ministero
StatoBandiera dell'Albania Albania
In caricaDelina Ibrahimaj (PSSH)
da18 settembre 2021
Istituito4 dicembre 1912
SedeTirana
Sito webwww.financa.gov.al

Il Ministero delle finanze e dell'economia (in albanese Ministria e Financave dhe Ekonomisë) è un dicastero del Governo albanese, responsabile per le questioni relative alla politica economica, al bilancio del governo centrale, alle tasse, banche, sicurezza e assicurazioni, lavoro economico internazionale, centrale, governo regionale e locale.

Il 13 settembre 2017, il ministero è stato ristrutturato entrando a far parte del Dipartimento dell'Economia, che faceva parte del Ministero dello sviluppo economico, del turismo, del commercio e delle imprese.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Dalla fondazione dell'istituzione, il Ministero delle Finanze è stato riorganizzato unendosi ad altri dipartimenti o fondendosi con altri ministeri, cambiando così nome diverse volte. Questo elenco riflette le modifiche apportate negli anni nella storia del pluralismo dal 1992 come istituzione:

  • Ministero dell'economia e delle finanze (Ministria e Ekonomisë dhe Financave) dal 1992 al 1994
  • Ministero delle finanze (Ministria e Financave) dal 1994 al 2017
  • Ministero delle finanze e dell'economia (Ministria e Financave dhe Ekonomisë) dal 2017 - attuale

Istituzioni subordinate[modifica | modifica wikitesto]

  • Prima società di sviluppo finanziario
  • Unità di sorveglianza del gioco d'azzardo
  • Direzione generale delle dogane
  • Direzione generale per la prevenzione del riciclaggio di denaro
  • Direzione generale delle imposte
  • Centro nazionale delle imprese
  • Agenzia per l'amministrazione dei beni confiscati
  • Agenzia di gestione del credito
  • Direzione generale della proprietà industriale
  • Amministratore delle società di prestiti
  • Centro di formazione per l'amministrazione delle imposte e delle dogane

Ministri (1912-presente)[modifica | modifica wikitesto]

Nr. Nome
Mandato
1 Abdi Toptani 4 dicembre 1912 15 gennaio 1914
2 Aziz Vrioni 15 gennaio 1914 17 marzo 1914
3 Adamidh Bej Frashëri 17 marzo 1914 3 maggio 1914
4 Filip Noga 3 maggio 1914 13 settembre 1914
5 Nexhati Libohova 5 ottobre 1914 27 maggio 1915
6 Haxhi Jusuf Banka 27 maggio 1915 27 gennaio 1916
7 Fejzi Alizoti 25 dicembre 1918 29 gennaio 1920
8 Ndoc Çoba 30 gennaio 1920 9 novembre 1920
9 Tef Curani 9 novembre 1920 16 ottobre 1921
10 Ahmet Dakli 16 ottobre 1921 12 dicembre 1921
11 Sulejman Starova 12 dicembre 1921 26 dicembre 1921
12 Kolë Thaçi 26 dicembre 1921 30 marzo 1923
13 Luigj Gurakuqi 30 marzo 1923 27 maggio 1923
14 Myfit Libohova 27 maggio 1923 16 giugno 1924
15 Luigj Gurakuqi 16 giugno 1924 24 dicembre 1924
16 Myfit Libohova 6 gennaio 1925 23 settembre 1925
17 Sulejman Starova 28 settembre 1925 10 febbraio 1927
18 Fejzi Alizoti 12 febbraio 1927 20 ottobre 1927
19 Sulejman Starova 24 ottobre 1927 10 maggio 1928
20 Milto Tutulani 11 maggio 1928 5 marzo 1930
21 Kolë Thaçi 6 marzo 1930 11 aprile 1931
22 Lame Kareco 20 aprile 1931 7 dicembre 1932
23 Abdurrahman Dibra 11 gennaio 1933 16 ottobre 1935
24 Rrok Gera 21 ottobre 1935 7 novembre 1936
25 Kolë Thaçi 9 novembre 1936 7 aprile 1939
26 Fejzi Alizoti 21 aprile 1939 12 ottobre 1940
27 Andon Beça 12 ottobre 1940 5 gennaio 1941
28 Qemal Vrioni 5 gennaio 1941 3 dicembre 1941
29 Shuk Gurakuqi 3 dicembre 1941 4 gennaio 1943
30 Loro Musani 18 gennaio 1943 11 febbraio 1943
31 Kosta Marku 20 febbraio 1943 5 giugno 1943
32 Sokrat Dodbiba 5 novembre 1943 16 giugno 1944
33 Rrok Gera 18 luglio 1944 28 agosto 1944
34 Et'hem Cara 6 settembre 1944 25 ottobre 1944
35 Ramadan Çitaku 23 ottobre 1944 6 febbraio 1948
36 Kiço Ngjela 6 febbraio 1948 1º ottobre 1948
37 Abdyl Këllezi 23 novembre 1948 31 luglio 1953
38 Tuk Jakova 1 agosto 1953 19 luglio 1954
39 Abdyl Këllezi 19 luglio 1954 3 giugno 1956
40 Aleks Verli 4 giugno 1956 28 ottobre 1974
41 Lefter Goga 28 ottobre 1974 11 novembre 1976
42 Haki Toska 12 novembre 1976 18 dicembre 1981
43 Qirjako Mihali 15 gennaio 1982 16 febbraio 1984
44 Niko Baleskri 16 febbraio 1984 19 febbraio 1987
45 Andrea Nako 20 febbraio 1987 22 dicembre 1990
46 Qemal Disha 22 dicembre 1990 10 maggio 1991
47 Anastas Angjeli 11 maggio 1991 4 giugno 1991
48 Genc Ruli 11 giugno 1991 6 dicembre 1991
49 Robert Çeku 18 dicembre 1991 13 aprile 1992
50 Genc Ruli 13 aprile 1992 3 dicembre 1994
51 Dylber Vrioni 4 dicembre 1994 10 luglio 1996
52 Ridvan Bode 11 luglio 1996 1 marzo 1997
53 Arben Malaj 11 marzo 1997 28 settembre 1998
54 Anastas Angjeli 2 ottobre 1998 29 gennaio 2002
55 Kastriot Islami 22 febbraio 2002 29 dicembre 2003
56 Arben Malaj 29 dicembre 2003 1 settembre 2005
57 Ridvan Bode 9 settembre 2005 10 settembre 2013
58 Shkëlqim Cani 15 settembre 2013 16 febbraio 2016
59 Arben Ahmetaj 17 febbraio 2016 22 maggio 2017
60 Helga Vukaj 22 maggio 2017 17 agosto 2017
61 Arben Ahmetaj 13 settembre 2017 17 gennaio 2019
62 Anila Denaj 17 gennaio 2019 18 settembre 2021
63 Delina Ibrahimaj 18 settembre 2021 in carica

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN5176154260700124480008 · WorldCat Identities (ENviaf-5176154260700124480008