Madonna col Bambino tra i santi Giovannino e Barbara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Madonna col bambino, san Giovanni e santa barbara
AutoreDaniele da Volterra
Data1548
Tecnicaolio su tavola
Dimensioni81×115 cm
UbicazioneUffizi, Firenze

Il dipinto Madonna col bambino, san Giovannino e santa Barbara è una olio su tavola di Daniele Ricciarelli da Volterra e datato 1548.

Storia e descrizione

Secondo l’Elogio di Benedetto Falconcini, il dipinto si trovava in casa dei suoi discendenti del Ricciarelli a Volterra nel 1772, passò insieme a Elia nel deserto in eredità ai conti Pannocchieschi d’Elci. Sottoposto al vincolo all'esportazione dal 1979, è stato l’ultimo dipinto di Daniele da Volterra in collezione privata. Acquisito nel settembre 2019 dalle Gallerie degli Uffizi.[1]

Note

  1. ^ Daniele da Volterra: i dipinti d'Elci in mostra alla Galleria Corsini, su www.finestresullarte.info. URL consultato il 29 agosto 2018.

Bibliografia

  • Roberto Paolo Ciardi e Benedetta Moreschini, Daniele Ricciarelli. Da Volterra a Roma, Volterra, Cassa di risparmio di Volterra, 2004.
  • Paul Barolsky, Daniele Da Volterra: A Catalogue Raisonné, Garland Publishing, 1979.
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura