Laura Meldere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Laura Meldere
NazionalitàBandiera della Lettonia Lettonia
Altezza191 cm
Pallacanestro
RuoloAla grande / Centro
SquadraReyer Venezia
Carriera
Squadre di club
2017-2021Reyer Venezia
2017-2018Basket Pordenone F
2021-2022TTT Rīga
2022-Reyer Venezia
Nazionale
2021-Bandiera della Lettonia Lettonia
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Laura Meldere (Riga, 1º giugno 2001) è una cestista lettone con cittadinanza italiana.

È in possesso di passaporto sportivo italiano per la formazione nel settore giovanile della Reyer Venezia a partire dalla stagione 2017/18.[1]

È cresciuta nelle giovanili del Cesis e del Riga con cui a quindici anni ha registrato 10,9 punti e 8,6 rimbalzi di media nel campionato Under 16. Nella stagione 2017/2018 arriva alla Reyer Venezia e, oltre al campionato di categoria giovanile, disputa la Serie A2 con il Sistema Rosa Pordenone con cui realizza 7 punti e 6 rimbalzi a partita [2].

Dopo aver vinto lo scudetto in oro-granata nella stagione 2020-2021, torna in patria al TTT Rīga.

L'anno successivo fa ritorno alla Reyer.

Con le giovanili della Lettonia ha disputato il Campionato mondiale Under-17 a Saragozza e il Campionato europeo femminile di pallacanestro Under-16 a Udine, entrambi nel 2016; nel 2017 ha disputato il Campionato europeo Under-20 a Matosinhos e il Campionato europeo Under-16 a Bourges; nel 2018 raggiunge la semifinale al Campionato europeo Under-18 a Udine, disputa nel 2019 il Campionato europeo Under-18 a Sarajevo e i Campionato mondiale Under-19 a Bangkok,

Dal 2021 è entrata a far parte della Nazionale maggiore.

Campionato italiano: 2

Reyer Venezia: 2020-2021, 2023-2024

Supercoppa italiana: 1

Reyer Venezia: 2020

  1. ^ admin, Laura Meldere torna all'Umana Reyer!, su UMANA REYER VENEZIA, 14 giugno 2022. URL consultato il 22 maggio 2024.
  2. ^ Staff Palla A. Due, A1F - Laura Meldere giocherà con la Reyer Venezia, su PallaDue, 23 giugno 2020. URL consultato il 22 maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]