Ko e fasi 'o e tu'i 'o e 'Otu Tonga
Questa voce o sezione sull'argomento brani musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ko e fasi 'o e tu'i 'o e 'Otu Tonga | |
---|---|
inno nazionale tongano | |
![]() | |
Dati generali | |
Nazione | ![]() |
Adozione | 1874 |
Lingue | tongano |
Componimento poetico | |
Autore | Uelingatoni Ngū Tupoumalohi |
Composizione musicale | |
Autore | Carl Gustav Schmitt |
Ko e fasi ʻo e tuʻi ʻo e ʻOtu Tonga è l'inno nazionale di Tonga.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il titolo significa letteralmente "canzone del re delle isole Tonga" nella lingua originale, ma viene comunemente chiamato "fasi fakafonua", vale a dire proprio "inno nazionale".
Le parole furono scritte dal principe Uelingatoni Ngū Tupoumalohi, mentre la musica da Karl Gustavus Schmitt. Fu usato per la prima volta nel 1874.
Testo[modifica | modifica wikitesto]
(TO)
«ʻE ʻotua māfimafi |
(IT)
«O Dio onnipotente |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Koe Fasi Oe Tu'i Oe Otu Tonga
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ko e fasi 'o e tu'i 'o e 'Otu Tonga, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.