KAHRP

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

KAHRP (dall'inglese Plasmodium falciparum knob-associated histidine-rich protein) è una proteina espressa negli eritrociti infettati da Plasmodium falciparum. KAHRP è un componente importante delle "manopole".[1][2] Queste manopole sono delle particolari strutture espresse in superficie da alcuni eritrociti infettati da Plasmodium falciparum, delle vere e proprie protrusioni superficiali.

È stato suggerito che KAHRP possa svolgere un ruolo nella espressione di PfEMP1, la principale proteina di citoaderenza malarica sulla membrana dell'eritrocita.[3] Tuttavia secondo altri autori che hanno eseguito studi in risonanza magnetica nucleare e sfruttando il fenomeno di anisotropia di fluorescenza questa interazione è fortemente dubbia.[4]

KAHRP è stato dimostrato che interagisce con l'anchirina, più precisamente alla subunità D3 del dominio di legame di membrana dell'anchirina di tipo 1.[5] Questa interazione è stata suggerita tramite studi di risonanza plasmonica di superficie e ELISA, tuttavia, non è stata confermata da risonanza magnetica nucleare, calorimetria isotermica di titolazione, cristallografia o anisotropia di fluorescenza.

  1. ^ Culvenor JG, Langford CJ, Crewther PE, Saint RB, Coppel RL, Kemp DJ, Anders RF, Brown GV, Plasmodium falciparum: identification and localization of a knob protein antigen expressed by a cDNA clone, in Exp. Parasitol., vol. 63, n. 1, febbraio 1987, pp. 58–67, PMID 3542549.
  2. ^ Pologe LG, Pavlovec A, Shio H, Ravetch JV, Primary structure and subcellular localization of the knob-associated histidine-rich protein of Plasmodium falciparum, in Proc. Natl. Acad. Sci. U.S.A., vol. 84, n. 20, ottobre 1987, pp. 7139–43, PMC 299245, PMID 3313387. URL consultato il 1º maggio 2018.
  3. ^ Maier AG, Cooke BM, Cowman AF, Tilley L, Malaria parasite proteins that remodel the host erythrocyte, in Nat. Rev. Microbiol., vol. 7, n. 5, maggio 2009, pp. 341–54, DOI:10.1038/nrmicro2110, PMID 19369950. URL consultato il 1º maggio 2018.
  4. ^ Hasselgren PO, Pedersen P, Sax HC, Warner BW, Fischer JE, Current concepts of protein turnover and amino acid transport in liver and skeletal muscle during sepsis, in Arch Surg, vol. 123, n. 8, agosto 1988, pp. 992–9, PMID 3293552. URL consultato il 1º maggio 2018.
  5. ^ Weng H, Guo X, Papoin J, Wang J, Coppel R, Mohandas N, An X, Interaction of Plasmodium falciparum knob-associated histidine-rich protein (KAHRP) with erythrocyte ankyrin R is required for its attachment to the erythrocyte membrane, in Biochim. Biophys. Acta, vol. 1838, 1 Pt B, gennaio 2014, pp. 185–92, DOI:10.1016/j.bbamem.2013.09.014, PMC 4403245, PMID 24090929. URL consultato il 1º maggio 2018.
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia