Joe Cassano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Gruppo

Giovanni Cassano meglio conosciuto con lo pseudonimo di Joe Cassano (Bologna, 25 novembre 1973Bologna, 3 aprile 1999) è stato un rapper italiano.

Biografia

Italo americano di origine, ( il padre è cresciuto a New York, nel quartiere di Flatbush a Brooklyn), Giovanni Cassano nasce a Bologna il 25 novembre 1973.

Dopo aver terminato il liceo classico, inizia a studiare psicologia e si dedica allo studio e alla pratica di arti marziali come karate, kick boxing e pugilato. Amante e protagonista della cultura hip-hop, inizia a muovere i primi passi nel circuito underground italiano: partecipa a jam come Zona Dopa (Pescara) o Mic Check (Bologna). Nel 1997 inizia una collaborazione con Inoki, giovane MC locale, ed entra nella PMC (Porzione Massiccia Crew), collettivo hip hop bolognese. È anche membro della Camelz FCE (Fuckin' Camelz 'n Effect). Nello 1998-99 partecipa all'album 50 Mcs e a Demolizione, mixtape della PMC.

Nel 1999, all'interno della compilation "Novecinquanta" del DJ e producer Fritz Da Cat, compare il brano "Giorno e notte", che Joe ha registrato con Inoki. Lo stesso anno rappa in Sindrome di fine millennio, album d'esordio degli Uomini Di Mare (il DJ e producer Lato e il rapper Fabri Fibra).

Morte e dediche

Muore prematuramente (a ventisei anni non ancora compiuti) a causa di un arresto cardiaco. Il fratello Alberto decide di completare l'album a cui stava lavorando e pubblica Dio Lodato, insieme al singolo Dio lodato...per sta chance, piccolo capolavoro underground.

Dopo la sua morte sono numerosi i casi di tributo nei suoi confronti, soprattutto da parte di writer che riconoscono la sua importanza all'interno della scena hip hop dedicandogli vari pezzi murali.

Discografia

Altre partecipazioni

Mixtape Demolizione 2 (1997) - PMC

  • 03. Teach 'em right (Feat. Devon Pepse & Fed Gambino) [Prodotta da Fritz Da Cat]
  • 10. Rischio il culo
  • 42. Metropoli di sangue (Bolo Mafia)

50 MCs (1999)

  • 02. 50 MCs (con Inoki & DJ Lugi)

Sindrome di fine millennio (1999) - Uomini di mare

  • 05. Teste mobili (parte 1) (con Uomini di mare & Nesly Rice & DJ Inesha & Fritz Da Cat) [prodotta da DJ Lato]
  • 12. Entro il 2000 (con Uomini di Mare & Inoki) [prodotta da DJ Lato]

V Dan (2001)

  • 01. Lirico alchimista (con Inoki) [prodotta da DJ Shablo]
  • 03. Stile di Joe

Compilation Missione Impossibile (1999)

  • 06. A nocche dure (rischiando il culo) (Live Version)

Novecinquanta (1999) - Fritz Da Cat

  • 05. Giorno e notte (Feat. Inoki) [prodotta da Fritz Da Cat]

Per quanto riguarda la traccia Basse frequenze, contenuta in Dio Lodato, bisogna precisare che si tratta di un mix di alcuni freestyle di Joe Cassano e altre tracce incise in suo onore: in sequenza troviamo:

  • Giorno e notte (Performance live di Joe Cassano & Inoki)
  • Soldi e tropici
  • Per Joe Cassano (Canzone dedicata al rapper da Inoki, Mr. Brown e Issam Lamaislam: è rappata in italiano, francese e arabo)
  • Chi ti ricordi per sorridere (Canzone dedicata al rapper da Uomini di mare, Shezan il Ragio e Nesly Rice)
  • Geppo Splash (Freestyle di Joe)
  • Metropoli di sangue (Bolo Mafia)
  • Underground fanculo geppo (Freestyle di Joe)
  • Freestyle
  • Soldi e tropici (Live Version 1)
  • Soldi e tropici (Live Version 2)

Canzoni postume, remixes e tributi

PL Musik Volume 1 (2005) - Camelz FCE

  • 02. M city Bo Bo (Feat. Galante & Yared Delirius Pit Dog) [prodotta da DJ Gruff]
  • 12. Dio Lodato NYC Remix [prodotta da Dondee]
  • 14. Skratch per Joe (Feat. DJ Gruff & DJ Miyajima) [prodotta da DJ Gruff]

Video

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Hip hop italiano