Hungry Sally & Other Killer Lullabies

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hungry Sally & Other Killer Lullabies
album in studio
ArtistaTito & Tarantula
Pubblicazionemarzo 1999
pubblicato negli Stati Uniti
Durata56:39
Dischi1
Tracce11
GenereRock
Blues rock
EtichettaCockroach Records
ProduttoreMack & Tito
RegistrazioneNorth Hollywood al Track Records Studios
Glendale al Eraserhead Studios
FormatiCD
Tito & Tarantula - cronologia
Album precedente
(1997)
Album successivo
(2000)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Hungry Sally & Other Killer Lullabies è il secondo album discografico di Tito & Tarantula, pubblicato dall'etichetta discografica Cockroach Records nel marzo[2] del 1999.

Brani composti da Tito & Tarantula

  1. Bleeding Roses – 5:48
  2. When You Cry – 5:55
  3. Love in My Blood – 3:57
  4. Slow Dream – 4:20
  5. Hungry Sally – 6:46
  6. German Fräulein – 4:26
  7. Betcha Can't Play – 1:34
  8. Clumsy Beautiful World – 3:44
  9. Devil's in Love – 4:06
  10. Woke Up Blind – 10:51
  11. Pieces of Time – 5:12

Ospiti

  • Petra Haden - violino, mandolino, chitarra, recorder
  • Chris Rugulo - chitarra, percussioni
  • Julian Mack - pianoforte
  • Scotty Boy - accompagnamento vocale, coro

Note aggiuntive

  • Mack & Tito - produttori
  • Andre Reckle - produttore esecutivo
  • Registrazioni effettuate al Track Records Studios (North Hollywood, CA) ed al Eraserhead Studios (Glendale, CA)
  • Mack & Tito - ingegneri delle registrazioni
  • Sergio Garcia, Chris Rugulo, Mike Terry - assistenti ingegneri delle registrazioni
  • Mixaggi effettuati al Sound City Studios
  • Mack - mixato
  • Gary Panter - illustrazione copertina frontale
  • Andre Reckle - fotografie (componenti del gruppo)[3]
  1. ^ (EN) Denise Sullivan, Hungry Sally & Other Killer Lullabies, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 16 marzo 2017.
  2. ^ da Billboard del 20 marzo 1999, pagina 16
  3. ^ info: formazione, musicisti ospiti e note aggiuntive, ricavate dalle note contenute all'interno del libretto CD pubblicato dalla Cockroach Records

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock