Hon'inbō 2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Hon'inbō 2004
Competizione Hon'inbō
Sport Go
Edizione 59ª
Organizzatore Nihon Ki-in
Kansai Ki-in
Paese organizz. Giappone
Luogo Bandiera del Giappone Giappone
Risultati
Vincitore Cho U
(2º titolo)
Finalista Norimoto Yoda
Cronologia della competizione

L'Hon'inbō 2004 è stata la 59ª edizione del torneo goistico giapponese Hon'inbō.

  • W indica vittoria col bianco
  • B indica vittoria col nero
  • X indica la sconfitta
  • +R indica che la partita si è conclusa per abbandono
  • +N indica lo scarto dei punti a fine partita
  • +F indica la vittoria per forfeit
  • +T indica la vittoria per timeout
  • +? indica una vittoria con scarto sconosciuto
  • V indica una vittoria in cui non si conosce scarto e colore del giocatore

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno Semifinale Finale
         
Naoki Hane V
Masao Sugiuchi
Naoki Hane
Norimoto Yoda V
Norimoto Yoda V
Akinobu Tozawa
Norimoto Yoda V
Rin Kaiho
Takeshi Sakai V
Morito Obuchi
Takeshi Sakai
Rin Kaiho V
Tomochika Mizokami
Rin Kaiho V
Primo turno Semifinale Finale
         
Shinji Takao V
Satoshi Yuki
Shinji Takao
Ō Rissei V
Ō Rissei V
Hiroshi Yamashiro
Ō Rissei V
Ryu Shikun
Katsuaki Kubo V
Isamu Haruyama
Katsuaki Kubo
Ryu Shikun V
Hideki Komatsu
Ryu Shikun V
Primo turno Semifinale Finale
         
Micheal Redmond
Katsuaki Kubo V
Katsuaki Kubo
Hideyuki Sakai V
Hideyuki Sakai V
Kimio Yamada
Hideyuki Sakai
Cho Sonjin V
Masaki Takemiya V
Shuji Takahara
Masaki Takemiya
Cho Sonjin V
Takashi Kono
Cho Sonjin V
Primo turno Semifinale Finale
         
Hideo Otake V
Han Zenki
Hideo Otake
Tomoyasu Mimura V
Tomoyasu Mimura V
Tatsuaki Iwata
Tomoyasu Mimura V
Cho Chikun
Tomomi Nakaonoda B+4,5
Hideki Enda
Tomomi Nakaonoda
Cho Chikun W+5,5
Shinya Nakamura
Cho Chikun V

Torneo degli sfidanti

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore M.K. O.M. K.Y. K.K. N.Y. O.R. C.S. T.M. Risultato Note
Masao Katō X X B+R X X X B+R 2-5 Retrocesso
Ō Meien W+11,5 X X X W+R X X 2-5 Retrocesso
Keigo Yamashita B+2,5 W+R X X X X B+R 3-4 Retrocesso
Kōichi Kobayashi X B+5,5 W+1,5 X X B+R X 3-4 Retrocesso
Norimoto Yoda B+R W+6,5 B+R W+6,5 X W+1,5 X 5-2 Qualificato alla finale[1]
Ō Rissei W+0,5 X W+3,5 B+2,5 W+2,5 X X 4-3
Cho Sonjin B+3,5 W+2,5 B+6,5 X X W+R X 4-3
Tomoyasu Mimura X B+R X B+1,5 W+2,5 B+R W+R 5-2

La finale è una sfida al meglio delle sette partite. Il detentore Cho U ha affrontato lo sfidante scelto attraverso il processo di selezione.

Giocatore
1
7/8 maggio

2
24/25 maggio

3
31 maggio/1 giugno

4
17/18 giugno

5
24/25 giugno

6
8/9 luglio

7


T
Cho U
(detentore)
W+0,5 B+R B+7,5 B+0,5 4
Norimoto Yoda
(sfidante)
B+R B+R 2
  1. ^ Dopo playoff disputato contro Tomoyasu Mimura giocato il 5 aprile 1999 e vinto col nero per 2,5 punti in 266 mosse.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]