Gran Premio Marcel Kint 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Gran Premio Marcel Kint 2016
Edizione73ª
Data12 settembre
PartenzaZwevegem
ArrivoZwevegem
Percorso168,6 km
Tempo3h44'12"
Media45,12 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2016
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20152017

Il Gran Premio Marcel Kint 2016, settantatreesima edizione della corsa, valido come evento dell'UCI Europe Tour 2016 categoria 1.2, si svolse il 12 settembre 2016 su un percorso di 168,6 km, con partenza ed arrivo a Zwevegem, in Belgio. Fu vinto dall'olandese Jan-Willem Van Schip, che terminò la gara in 3h 44' 12" alla media di 45,12 km/h, battendo i belgi Michiel Dieleman e Emiel Vermeulen, piazzatosi terzo.

Dei 139 ciclisti alla partenza 95 portarono a termine la competizione.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
Bandiera del Belgio Asfra Racing Team
ACT Bandiera degli Stati Uniti Astellas Cycling Team
BBD Bandiera dei Paesi Bassi Baby-Dump Cycling Team
Bandiera del Belgio Baguet-Miba Poorten-Indulek
CIB Bandiera del Belgio Cibel-Cebon
CCB Bandiera del Belgio Color Code-Arden Beef
Bandiera del Belgio CT Tomacc
RIJ Bandiera dei Paesi Bassi Cyclingteam Join's-De Rijke
Bandiera del Belgio Dovy Keukens FCC
DPC Bandiera dell'Australia Drapac Professional Cycling
Bandiera del Belgio Efc-Etixx
LPC Bandiera del Lussemburgo Leopard Pro Cycling
Bandiera del Belgio Lotto-Soudal U23
KCP Bandiera del Kuwait Massi-Kuwait
MET Bandiera dei Paesi Bassi Metec-TKH
N. Cod. Squadra
Bandiera del Belgio Meubelen Gaverzicht-Glascentra
Bandiera della Nuova Zelanda Opus International Team
Bandiera della Gran Bretagna Pedal Heaven Excel Academy
STF Bandiera della Serbia Start-Vaxes-Partizan
SHI Bandiera del Belgio Superano Ham-Isorex
MMM Bandiera del Belgio Team 3M
CCD Bandiera del Lussemburgo Differdange-Losch
AIR Bandiera degli Stati Uniti Team Illuminate
Bandiera del Belgio Tops Antiek CT-Atom6
TSV Bandiera del Belgio Topsport Vlaanderen-Baloise
VER Bandiera del Belgio Veranclassic-Ago
Bandiera del Belgio VL Technics-Experza-Abutriek
WBC Bandiera del Belgio Wallonie Bruxelles-Group Protect
WGG Bandiera del Belgio Wanty-Groupe Gobert

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jan-Willem Van Schip De Rijke 3h44'12"
2 Bandiera del Belgio Michiel Dieleman Cibel–Cebon a 2"
3 Bandiera del Belgio Emiel Vermeulen Team 3M a 11"
4 Bandiera del Belgio Amaury Capiot Topsport Vl. s.t.
5 Bandiera dei Paesi Bassi Taco van der Hoorn De Rijke s.t.
6 Bandiera del Belgio Jenthe Biermans Wanty-Gobert s.t.
7 Bandiera dell'Estonia Aksel Nõmmela Leopard s.t.
8 Bandiera del Belgio Jimmy Duquennoy Wallonie s.t.
9 Bandiera del Belgio Jelle Mannaerts Superano s.t.
10 Bandiera del Belgio Gianni Marchand Cibel–Cebon s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo