Giuseppe Scarlatti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 1 feb 2008 alle 15:18 di Dromofonte (discussione | contributi) (Nuova pagina: '''Giuseppe Scarlatti''' (Napoli, 1718 o 18 giugno 1723 - Vienna, 17 agosto 1777) fu un compositore italiano. == Biografia == Molto probabilmente appartene...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giuseppe Scarlatti (Napoli, 1718 o 18 giugno 1723 - Vienna, 17 agosto 1777) fu un compositore italiano.

Biografia

Molto probabilmente appartenente alla celebre famiglia Scarlatti[1], poco si conosce della sua biografia e tutto quello che sappiamo di lui è relativo ai suoi viaggi (compiuti principalmente per presentare le sue opere) che intraprese attraverso l'Italia e oltr'alpe. Dal 1739 al 1741 fu attivo a Roma, dove rappresentò il suo primo lavoro noto, l'oratorio La Santissima Vergine annunziata e dal 1741 al 1749 mise in scena diversi suoi lavori drammatici nei teatri di Firenze, Pisa, Lucca e Torino. Dal 1752 al 1754 fu a Venezia, nel 1755 tornò nella sua città, ma dal 1756 al 1759 fu nuovamente a Venezia. Negli anni cinquanta per brevi periodi attivo anche a Milano e a Barcellona, sempre in qualità di operista. Nel 1760 si recò a Vienna, dove vi rimarrà sino alla morte. In questa città oltre a prestare servizio come compositore, fu anche clavicembalista e insegnante di musica di alcuni membri della famiglia del principe Schwarzenberg. Scrisse svariati lavori teatrali per il Burgtheater, principalmente di stampo comico, sino al 1772, anno in cui smise di comporre.

Considerazioni sull'artista

Giuseppe Scarlatti scrisse oltre 30 opere, delle quali 21 sono drammi per musica e 11 lavori giocosi, basate per lo più su libretti prodotti da Pietro Metastasio (seri) e Carlo Goldoni (buffi).

Il stile compositivo delle sue opere si basa su quello tradizionale stabilito diversi decenni prima da Alessandro Scarlatti, ossia fondato su un processo melodico semplice ma piacevole nel quale l'orchestra, per la maggiore, funziona come accompagnamento alle parti vocali. I suoi lavori, che nella sua epoca ebbero molto successo, grazie principalmente al suo talento, oggi ci pervengono solo in parte.

Composizioni

Opere

  • Meorepe (dramma per musica, libretto di Apostolo Zeno, 1740, Roma)
  • Dario (dramma per musica, libretto di G. Baldanza, 1741, Roma)
  • Arminio in Germania (dramma per musica, libretto di C. Pasquini, 1741, Firenze)
  • Siroe (dramma per musica, libretto di Pietro Metastasio, 1742, Firenze)
  • Pompeo in Armenia (dramma per musica, libretto di Bartolomeo Vitturi, 1744, Pisa)
  • Ezio (dramma per musica, libretto di Pietro Metastasio, 1744, Lucca)
  • Olimpiade (dramma per musica, libretto di Pietro Metastasio, 1745, Lucca)
  • Il giocatore (commedia per musica, 1747, Firenze)
  • Artaserse (dramma per musica, libretto di Pietro Metastasio, 1747, Lucca)
  • Partenope (dramma per musica, libretto di Silvio Stampiglia, 1749, Livorno)
  • Semiramide riconociuta (dramma per musica, libretto di Pietro Metastasio, 1751, Livoro)
  • Adriano in Siria (dramma per musica, libretto di Pietro Metastasio, 1752, Venezia)
  • Demetrio (dramma per musica, libretto di Pietro Metastasio, 1752, Padova)
  • I portentosi effetti della Madre Natura (dramma giocoso per musica, libretto di Carlo Goldoni, 1752, Venezia)
  • L'impostore (opera buffa, 1752, Barcellona)
  • Alessandro nell'Indie (dramma per musica, libretto di Pietro Metastasio, 1753, Reggio Emilia)
  • De gustibus non est disputandum (dramma giocoso per musica, libretto di Carlo Goldoni, 1754, Venezia)
  • Caio Mario (dramma per musica, libretto di Gaetano Roccaforte, 1755, Napoli)
  • Antigona (dramma per musica, libretto di Gaetano Roccaforte, 1756, Milano)
  • L'isola disabitata (dramma giocoso per musica, libretto di Carlo Goldoni, 1757, Venezia; ripresa anche come La Cinese smarrita, 1760, Genova)
  • La serva scaltra (dramma giocoso per musica, 1759, Venezia)
  • La clemenza di Tito (dramma per musica, libretto di Pietro Metastasio, 1760, Venezia)
  • L'Issipile (dramma per musica, libretto di Pietro Metastasio, 1760, Vienna)
  • Pelopida (2° atto) (dramma per musica, libretto di Gaetano Roccaforte, 1763, Torino)
  • Bajazet (dramma per musica, libretto di Agostino Piovene, 1765, Verona)
  • Gli stravaganti (commedia per musica, libretto di Alcindo Isaurense, 1765, Vienna; ripresa anche come La moglie padrona, 1768, Vienna)
  • Armida (dramma per musica, libretto di Marco Coltellini, 1766, Vienna)
  • Dove è amore è gelosia (intermezzo giocoso, libretto di Marco Coltellini, 1768, Vienna)
  • L'amor geloso (azione teatrale comica, 1770, Vienna)
  • Amiti e Ontario, o I selvaggi (dramma per musica, libretto di Ranieri de' Calzabigi, 1772, Vienna)

Opere di dubbia attribuzione

  • La madamigella (libretto di Antonio Palomba, 1755, Napoli)
  • Il mercato di Malmantide (dramma giocoso per musica, libretto di Carlo Goldoni, 1758, Venezia)

Altri lavori

  • La Santissima Vergine annunziata (oratorio, 1739, Roma)
  • Componimento per musica (serenata, 1739, Roma)
  • L'amor della patria (serenata, libretto di Carlo Goldoni, 1752, Venezia)
  • Les aventures de Serail (balletto, 1762, Vienna)
  • Imeneo, sognando talora (cantata per tenore e basso continuo)
  • I lamenti d'Orfeo (cantata per 2 voci e orchestra)
  • Amor prigioniero (cantta per 2 soprani e strumenti)
  • Varie arie
  • Sonata per clavicembalo

Bibliografia

  • U. Prota-Giurleo: ‘I congiunti di Alessandro Scarlatti’, Celebrazione del terzo centenario della nascita di Alessandro Scarlatti (1960)

Note

  1. ^ Egli potrebbe essere figlio di Tommaso Scarlatti, fratello di Alessandro Scarlatti, e quindi essere nato nel 1718 oppure, come affermò Charles Burney, nipote di Domenico Scarlatti, figlio di Alessandro, e quindi in questo caso la data di nascita sarebbe il 18 giugno 1723


Template:Musica Barocca