Giuseppe Basile (storico dell'arte)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Giuseppe Basile (storico d'arte))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giuseppe Basile

Giuseppe Basile (Castelvetrano, 2 gennaio 1942Roma, 30 luglio 2013) è stato uno storico dell'arte, critico d'arte e saggista italiano, specialista nella teoria del restauro.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1964 si laureò in Storia dell'Arte all'Università di Palermo con Cesare Brandi trasferendosi subito a Roma per frequentare tra il 1965 ed il 1967 la Scuola di Perfezionamento in Storia dell'Arte della Università “La Sapienza” che aveva, allora, come Direttore Giulio Carlo Argan.

Tra il 1965 ed il 1967 è stato anche collaboratore, con borsa di studio dell'Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte (INASA), della Galleria nazionale d'arte moderna con borsa di studio INASA mentre, sempre a partire dal 1965 Assistente volontario presso la Cattedra di storia dell'arte medievale e moderna di Palermo.

Per alcuni anni, dal 1967 al 1976 insegna Storia dell'arte e Italiano e storia nelle scuole secondarie superiori.

Dal 1976 diviene funzionario storico d'arte presso il Ministero per i Beni culturali ed ambientali, assegnato alla Galleria nazionale d'arte moderna a Roma mentre dopo 5 mesi viene trasferito presso l'Istituto centrale per il restauro.

Presso l'ICR ha assunto prima, tra il 1976 ed il 1980, la direzione ad interim del Servizio interventi sui beni architettonici e dell'Ufficio Tecnico dell'ICR, poi, tra il 1981 e il 1987 anche la direzione della Sede staccata del San Michele.

Dal 1987 e sino alla pensione ha diretto il Servizio per gli interventi sui Beni artistici e storici dell'ICR. Sotto la sua direzione sono stati eseguiti alcuni tra i lavori di maggior complessità e prestigio che l'ICR abbia affrontato in quegli anni. Tra questi occorre ricordare l'intervento sugli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni a Padova e l'intervento di ricostruzione degli affreschi nelle volte crollate a seguito del terremoto nella Basilica di San Francesco ad Assisi.

A partire dall'anno accademico 1991 - 92 assunse anche l'incarico di docente presso la Scuola di specializzazione in Storia dell'arte all'Università “La Sapienza” di Roma e poi presso il Dipartimento di Storia dell'Arte. La materia insegnata era Teoria e storia del restauro delle opere d'arte e Basile mantenne l'incarico di insegnamento sino alla sua morte.

Dal 1995 divenne membro ordinario della Pontificia commissione per i beni culturali della Chiesa e della Pontificia commissione di archeologia sacra.

Negli ultimi anni, soprattutto in coincidenza con il centenario della nascita di Cesare Brandi (2006) ha promosso numerosi incontri e convegni volti ad approfondire i contenuti del pensiero e dell'attività dello studioso senese e la traduzione in numerose lingue della Teoria del restauro, principale testo di Brandi sulla teoria del restauro.

Tra le sue iniziative in questi anni si sottolinea la fondazione, a Palermo, dell'“Associazione culturale Onlus Archivio internazionale per la storia e l'attualità del restauro – per Cesare Brandi” (AISAR)[1] oltre che della Associazione Amici di Cesare Brandi[2]. Sempre a Palermo faceva parte del comitato scientifico della collana scientifica editoriale "Museo Diocesano di Palermo: studi e restauri".Il 16 ottobre 1972 si unì in matrimonio nel palazzo del Comune di Siena con Vita Russo con la quale visse fino alla fine.

Malato di tumore, è scomparso nel 2013 all'età di 71 anni[3].È sepolto nel cimitero romano di Prima Porta.

Occorre sottolineare come il gruppo di allievi di Brandi prima e di Argan dopo, costituito da storici d'arte del peso di Michele Cordaro, Maria Crocifissa Andaloro, Maria Stella Spampinato, Enzo Bilardello e lo stesso Giuseppe Basile abbia costituito poi un gruppo omogeneo di funzionari statali e docenti universitari attenti e dediti alla verifica pratica ed alla applicazione delle teorie sul restauro di Cesare Brandi.

Lavori di restauro diretti[modifica | modifica wikitesto]

Lavori di restauro diretti da Giuseppe Basile:

ATTIVITA' DI PREVENZIONE (controllo, monitoraggio, manutenzione):

  • Milano, S. Maria delle Grazie: Cenacolo di Leonardo da Vinci
  • Padova, Cappella Scrovegni: ciclo pittorico di Giotto
  • Mantova, Palazzo Ducale, Camera degli Sposi: dipinti di Andrea Mantenga
  • Assisi, Basilica Superiore di S. Francesco: cicli pittorici di Giotto, Cimabue, Torriti, Maestro Oltremontano, Maestri Romani
  • Abbazia S. Vincenzo al Volturno: dipinti murali, decorazioni e suppellettili in marmo e in cotto
  • Roma, S. Maria in Trastevere, Cappella Altemps: Icona della Clemenza
  • Orvieto, Duomo: Reliquiario del Corporale

DECORAZIONI MURALI (dipinti, mosaici, legni, stucchi):

  • Interventi conservativi in emergenza (Valle del Belice – 1968; Friuli – 1976 /1980; Irpinia – 1980/1981; Umbria – 1997 /2000)

INTERVENTI CONSERVATIVI E DI RESTAURO

  • Ospedaletto di Gemona, Parrocchiale; Venzone, Santi Giacomo e Anna; Villuzza di Ragogna, Parrocchiale; Gaio di Spilimbergo, Parrocchiale; Cividale del Friuli, S. Francesco; Udine, Arcivescovado, Giovan Battista Tiepolo : dipinti murali
  • S. Vincenzo al Volturno, Cripta dell'Abate Epifanio (sec. IX) : dipinti murali
  • Venafro, Castello, Dipinti murali sec. XVI
  • Gambatesa, Castello, Dipinti murali 1550
  • Mantova, Palazzo Te: Sala dei Cavalli, Sala di Psiche, Sala dei Venti, Sala dei Giganti, Saletta degli Stucchi (Giulio Romano, 1524-1530): dipinti murali e stucchi
  • Assisi, Basilica Inferiore: Cappella di S. Martino (Simone Martini), Cappella di S. Nicola (Giotto e aiuti), Cappella della Maddalena (Giotto), Storie dell'Infanzia di Cristo (Giotto e aiuti), Virtù Francescane (Giotto e aiuti), Storie della Passione (Pietro Lorenzetti), Storie di S. Francesco e della Passione (Maestro di S. Francesco), Storie di S. Ladislao (Puccio Capanna): dipinti murali 1260 – 1340
  • Assisi, Basilica Superiore: Crocifissioni, Storie di S. Pietro, S. Paolo e della Madonna, Apocalissi, Evangelisti, Apostoli (Cimabue), Apostoli ( “ Maestro Oltremontano”), Storie dell'Antico Testamento, Dottori della Chiesa (Maestri Romani), Grandi Intercessori (Jacopo Torriti), Storie di S. Francesco (Giotto) : dipinti murali 1270 – 1300
  • Padova, Cappella Scrovegni: Ciclo della Salvazione (Giotto, 1303-1305), Storie della Vergine (Seguace di Giotto, 1320 ca) : dipinti murali
  • Milano, S. Maria delle Grazie, Ex Refettorio: Cenacolo di Leonardo da Vinci
  • Roma, Palazzo del Quirinale: Cappella dell'Annunziata (Guido Reni, sec. XVII), Sala del Diluvio (Antonio Tempesta, sec. XVI), Sala delle Dame ( Felice Giani, sec. XVIII – XIX) e Berthel Thorvaldsen, sec. XVIII – XIX), Sala Rossa (sec. XIX-XX) : dipinti murali (e stucchi Thorvaldsen)
  • Roma, Sapienza, Aula Magna Rettorato: L'Italia fra le Arti e le Scienze (Mario Sironi, 1935) : dipinto murale
  • Roma, S. Stefano Rotondo, Cappella dei SS. Primo e Feliciano, catino absidale (sec. VII) : mosaici
  • Roma, S. Cecilia: catino abside centrale (sec. VIII) : mosaici
  • Roma, S. Clemente: catino abside centrale (sec. XII) : mosaici
  • Roma, S. Sabina: controfacciata (sec. X) : mosaici
  • Roma, S. Teodoro: catino abside centrale (sec. IX) : mosaici
  • Roma, S. Pietro in Vincoli, Cappella S. Demetrio (sec. IX) : mosaici
  • Palermo, Cappella Palatina (sec. XII): cupola bema (mosaici) e soffitto (legno intagliato e dipinto)
  • Palermo, La Zisa ( sec. XII): Sala del trono (mosaici) e iscrizioni arabe e muqarnas
  • Cefalù, Duomo (sec. XII) : pannelli decorativi lignei del soffitto

DIPINTI SU SUPPORTI VARI:

  • Padova, Cappella Scrovegni: Dio Padre (1305) “tavola”
  • Assisi, Basilica S. Francesco: decorazione pittorica murale ex sacrestia (sec. XVII)
  • Genova, Cattedrale: ante d'organo di Andrea Ansaldo (sec. XVII) : tela
  • Napoli, Museo Capodimonte: dipinti su tavola di Palma il Vecchio, Correggio, Marco Pino,
  • Rovigo, Pinacoteca dei Concordi: Cristo Portacroce di Giovanni Bellini (1489)
  • Siracusa, Museo Bellomo: Annunciazione di Antonello da Messina (1474)
  • Cefalù, Museo Mandralisca: Antonello da Messina, Ritratto di Ignoto (1474)
  • Cosenza, Museo Nazionale: Simone Martini, S. Ladislao (1320)
  • Malta, Concattedrale di S. Giovanni: Caravaggio, S. Girolamo (1608)
  • Siracusa, Museo Bellomo: Caravaggio, Seppellimento di S. Lucia (1608)

DECORAZIONI E MANUFATTI LAPIDEI:

  • Termoli, Cattedrale, facciata (sec. XIII)
  • Larino, Cattedrale, facciata (sec. XIV)
  • Cefalù, Duomo, Chiostro (sec. XII)
  • Monreale, Duomo, Chiostro (sec. XII)
  • Berlino, Ambasciata d'Italia, sale di rappresentanza (sec. XVI)
  • Padova, Cappella Scrovegni: Madonna con Bambino e 2 Diaconi (Giovanni Pisano, 1305), Statua di Enrico Scrovegni (1320 ca), Tomba di Enrico Scrovegni (1330 ca), suppellettili e arredi in marmo e in legno inizi ‘300
  • Salemi, Museo: Madonna con Bambino (sec. XVI) : alabastro dipinto e dorato
  • Venafro, Museo: Trittico della Passione di Cristo (sec. XVI) : alabastro dipinto
  • Roma, S. Croce in Gerusalemme, sacrestia: SS. Pietro e Paolo (sec. XIV) alabastro

SCULTURE IN MATERIALI VARI:

  • Salemi, Museo: Madonna con Bambino (sec. XVI) : terracotta
  • Roma, Università La Sapienza: Minerva di Artuto Martini (1935): bronzo
  • Roma, Galleria nazionale arte moderna: Arciere di G. A. Bourdelle (1909): bronzo
  • Roma, Sede Centrale RAI: Cavallo morente di Francesco Messina (1964) : bronzo
  • Venezia, S. Marco: porta laterale destra (sec. XIV) : bronzo

POLIMATERICI E MATERIALI VARI:

  • Trento, Museo Provinciale, Cofanetto in avorio (sec. XIV)
  • Palermo, Cappella Palatina, Cofanetti in avorio (sec. XII)
  • Orvieto, Duomo: Reliquiario del Corporale e Reliquiario di S. Prassede (Ugolino di Verio, 1338) : oro, argento e smalto traslucido
  • Orvieto, Museo Diocesano: Paliotto di S. Domenico (sec. XVIII) : cuoio dorato
  • Venafro, Museo: Paliotto della Annunciazione (sec. XVIII) : seta operata e ricamata
  • L'Aquila, Museo: Stendardo di S. Bernardino e Stendardo dell'Aquila (sec. XVI) seta dipinta
  • Roma, S. Maria in Trastevere, Cappella Altemps: coperta argentea Icona della Clemenza (sec. XVIII) e Calice del Cardinale di York ( sec. XVIII)
  • Roma, S. Maria in Trastevere, Organo Altemps (Giuseppe Testa, 1701)
  • Assisi, Basilica di S. Francesco, Cappella della Maddalena: vetrata (sec. XIII)
  • Assisi, Basilica e Convento di S. Francesco: organo portativo (sec. XVIII)
  • Assisi, Basilica e Convento di S. Francesco: Regola francescana (sec. XIII) pergamena
  • Assisi, Basilica di S. Maria degli Angeli: Genealogia francescana (sec. XVI) carta
  • Città di Castello, Collezione Burri: Tutto nero e Nero e Bianco (Burri, 1957 e 1971)
  • Roma, Galleria Comunale arte moderna: Maternità di Pino Pascali (1963)
  • Roma, Collezione Sacco: Sicofoil di Carla Accardi (1978)

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Principali pubblicazioni

1964

  • La teoria della pura visibilità nella costituzione del pensiero di Bernhard Berenson, in Commentari, XV, n. III-IV, 262-269

1983

  • La facciata della Cattedrale di Termoli. Manutenzione permanente e restauro, Campobasso
  • Venzone, Chiesa dei Santi Giacomo e Anna - Gaio di Spilimbergo, Chiesa di S. Marco, in La conservazione dei beni storico-artistici dopo il terremoto del Friuli, Udine, 121 segg., 166 segg.
  • Pour un musèe didactique de la conservation et de la restauration, in Museum, XXXVI, 2,81 segg.
  • Avvertenze per l'ordinaria manutenzione delle opere su tavola – La documentazione del restauro, in Restauri nel Polesine, catalogo, Milano 21 segg., 41 segg.
  • Restauri agli affreschi del portico di S. Lorenzo fuori le mura a Roma: contributo alla definizione della validità di un metodo, in Arte medievale, 2, 257 segg.
  • S. Vincenzo al Volturno. Primi interventi conservativi sui dipinti della cripta e degli attigui ambienti abbaziali, in Conoscenze, 1, 133 segg.

1984

  • La primitiva decorazione del portico di S. Lorenzo fuori le mura, in Revue d'art canadienne-Canadian Art Review, XII, 2, 137 segg.
  • L'intervento dell'Istituto centrale del restauro a Palazzo Te, in Quaderni di Palazzo Te, 3, 19 segg.

1985

  • La protection des peintures murales contre les agressions de l'humiditè,in 2èmes Rencontres internationales pour la protection du patrimoine culturel ..., Atti, Avignon, 389 segg.
  • Il polittico della Passione di Venafro: recupero, restauro, fruizione, in Conoscenze, 3, 109 segg.

1986

  • Per il Marco Aurelio-Mostra di cantiere. Un sondaggio d'opinione sui visitatori, in Bollettino d'arte, LXXII, 41, 103-110
  • Interventi conservativi d'urgenza in chiese romane. Gli affreschi della Cappella Bufalini a S. Maria in Aracoeli e della Cappella del Bagno a S. Cecilia in Trastevere, in Bd'A, LXXIII, 46, 85 segg.
  • La facciata della Cattedrale di Termoli, un esempio di manutenzione programmata, in Bollettino d'arte, II, 283 segg.

1988

  • Il restauro degli affreschi del portico di S. Lorenzo fuori le mura a Roma in Arte Medioevale, II, 2, 205 segg.
  • Restauro e salvaguardia dell'opera d'arte, in Atti del Seminario “Per Cesare Brandi”, Roma, 67 segg.

1989

  • Che cos'è il restauro? Come, quando, perché conservare le opere d'arte Roma, Editori Riuniti
  • Pittura a fresco. Tecniche esecutive, cause di degrado, restauro, Cat. Firenze, Le Monnier
  • Per la prevenzione. Controllo e manutenzione di decorazioni pittoriche in S. Francesco in Assisi, Roma, ICR
  • Il restauro, in Belfanti-Tellina Perini-Basile, I Giganti di Palazzo Te, Mantova, 95 segg.

1990

  • Il punto di vista del conservatore, in La sicurezza dei beni culturali nel trasporto, Atti a cura Giuseppe Basile, Roma, 23 segg.
  • Professioni per la conservazione dei beni culturali, in Il recupero del patrimonio architettonico, Cremona, 11 segg.

1991

  • Interventi sugli affreschi di Giotto a Padova, in Arte Medioevale, V, 1, 199 segg.
  • Considerazioni brevi sul restauro dei manufatti in legno, in La tarsia rinascimentale a Ferrara, Firenze, 115 segg.
  • Il San Girolamo dal furto al restauro, Roma, ICR

1992

  • Il reliquiario del Corporale di Orvieto: interventi di conservazione e restauro, in Arte Medioevale, VI, 1, 193 segg.
  • Giotto. La Cappella Scrovegni, Milano, Electa
  • La problematica metodologica e considerazioni generali, in Il restauro del mosaico dei SS. Primo e Feliciano in S. Stefano Rotondo a Roma, in AM, 197 segg.

1993

  • Il restauro del mosaico con i Santi Primo e Feliciano in S. Stefano Rotondo a Roma, in “Mosaicos", n. 5 .
  • Conservaciòn in situ, Palencia 1990”, ivi, 47 segg.
  • Le opere d'arte negli edifici di culto. Come prevenire il degrado, Roma, NIS

1996

  • Giotto. Le Storie Francescane, Milano, Electa
  • Controllo ambientale e fruizione: la Basilica di S. Francesco in Assisi, (con S. Massa), in Atti 49º Congresso Nazionale ATI, PG, IV, 93-98
  • Il restauro dei materiali lapidei: l'esperienza del cantiere pilota, in La Fontana Maggiore di Perugia: restauri e prime scoperte, PG, 24 sg
  • Il rischio antropico, in La Carta del Rischio del Patrimonio Culturale, Roma, 25
  • Il restauro delle decorazioni murali della Cripta dell'Abate Epifanio e degli ambienti attigui dell'Abbazia di San Vincenzo al Volturno, in Arte Medievale, XI, 1-2, 1997, 171-197
  • Corso sperimentale di formazione professionale per la conservazione ed il restauro degli organi storici, in “Esperienze e ricerche nel restauro dell'organo Altemps in S. Maria in Trastevere a Roma” (a cura di Giuseppe Basile), Roma, 117 segg.
  • Conservazione, restauro, manutenzione dell'organo: prime annotazioni, in “Conservazione e restauro degli organi storici: problemi, metodi, strumenti” (a cura di G.B.), Roma, 27 segg.
  • Ricognizione sullo stato di conservazione delle decorazioni murali del piano nobile e di dipinti mobili nel Palazzo; Interventi sulle decorazioni murali: Sale Rosse, Loggia d'Onore, Sale del Diluvio e delle Dame, Cappella dell'Annunziata, in “Restauri al Quirinale”, vol. spec. B d'A., 251 segg.
  • Teoria del restauro e figura del restauratore, in “Conservazione dei materiali librari ...”, Torino, Allemandi, II, 271 segg.
  • Introduzione e appendice, in “Edifici storici di culto, decorazioni, arredi: guida alla manutenzione”, a cura di Giuseppe Basile, Roma, 159 segg.

1997

  • Il mosaico absidale di S. Clemente a Roma, in “Medieval Mosaics: light, color, materials”, The Harvard University Center, 149 segg.
  • L'activitè de l'ICR dans la conservation-restauration d'orgues historiques et la formation des restaurateurs, in « Instruments pour demain ... », Paris, 55 segg.

1998

  • Il cantiere pittorico della Basilica Superiore: materiali, tecniche, procedimenti, in “Il cantiere pittorico della Basilica Superiore di S. Francesco in Assisi”, a cura di Giuseppe Basile, Assisi, 3 segg., 435 segg.

1999

  • Giotto agli Scrovegni, la Cappella restaurata. Guida, Milano, Skira
  • Giotto. Gli affreschi della Cappella degli Scrovegni a Padova, Milano, Skira
  • Autenticità e restauro, una premessa; Istanza storica e restauri pregressi, in “La realtà dell'Utopia”, atti a cura di Giuseppe Basile, Firenze, Nardini, 1 segg. 54 segg.

2000

  • I manufatti musivi: metodi e procedure per una conservazione efficace, in “Cathedral Workshops on Religious Arts and Crafts”, Proceedings, Roma, 33-36
  • Il restauro della Cappella Scrovegni: indagini, progetto, risultati, a cura di Giuseppe Basile, with English Texts, Milano, Skira
  • Il restauro della Basilica Superiore di San Francesco in Assisi, a cura di Giuseppe Basile, with English and French Texts, Roma, Libreria dello Stato
  • Dipinti murali in frammenti del Monastero di S. Susanna a Roma: recupero, restauro, esposizione (with English Text), Assisi, ICR

2005

  • Restauratori e restauri in archivio. II: Nuovi profili di restauratori Italiani tra XIX e XX secolo, a cura di Giuseppe Basile, Firenze, Nardini
  • Giotto nella Cappella Scrovegni: materiali per la tecnica pittorica. Studi e ricerche dell'Istituto centrale per il restauro, a cura di Giuseppe Basile, with English Texts, Roma, Libreria dello Stato
  • Restauri a Berlino. Le decorazioni rinascimentali lapidee nella Ambasciata d'Italia, a cura di Giuseppe Basile, with English and German Texts, Firenze, Nardini
  • Leonardo, L'Ultima Cena: indagini, ricerche, restauro, a cura di Giuseppe Basile, Firenze, Cardini

2007

  • Restauri in S. Francesco ad Assisi: il Cantiere dell'Utopia, a cura Giuseppe Basile, Perugia, Quattro Emme
  • Giotto com'era. Il colore perduto delle Storie di S. Francesco nella Basilica di Assisi, a cura di Giuseppe Basile, Roma, De Luca Editore
  • Teoria e prassi del restauro in Cesare Brandi: prima definizione dei termini , a cura di Giuseppe Basile, Padova, Il Prato
  • Il pensiero di Brandi dalla teoria alla pratica, Atti dei Seminari di Lisbona, Valencia, Parigi, Londra, Bruxelles, Muenchen, Hildesheim, Varsavia, a cura di Giuseppe Basile, Padova, Il Prato

2008

  • Brandi oggi: prime ricognizioni, Atti convegni Assisi 2003 e Roma 2007, a cura di Giuseppe Basile, Padova, Il Prato

2009

  • La collezione Burri di Città di Castello: dalla conoscenza alla prevenzione, a cura di Giuseppe Basile, Pistoia, Gli Ori

2010

  • I colori di Giotto, a cura di Giuseppe Basile, Milano, Silvana editoriale

2011

  • Brandi and the Development of Modern Conservation Theory, Atti simposio New York, a cura di Giuseppe Basile, Padova, Il Prato
  • Cura e introduzione Edizioni estere Teoria del restauro di Brandi (tedesca, araba, cinese, persiana, serba, coreana, russa)

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN266858592 · SBN CFIV101007 · BAV 495/305466 · LCCN (ENn2003036378 · GND (DE140848479 · BNF (FRcb123444701 (data) · J9U (ENHE987007417740505171 · NSK (HR000320692 · WorldCat Identities (ENlccn-n2003036378
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie