Antonio Pollarolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 27 dic 2010 alle 14:49 di Escarbot (discussione | contributi) (r2.5.1) (Bot: Aggiungo: fr:Antonio Pollarolo)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Antonio Pollarolo (Venezia, 1680Venezia, 4 maggio 1746) è stato un musicista e compositore italiano, figlio del noto compositore operista Carlo Francesco Pollarolo.

Biografia

Iniziò la carriera di musicista prima come sostituto del padre in San Marco (1702). Successivamente, nel 1723, ne divenne vicedirettore e attorno al 1740, subito dopo la morte di Antonio Lotti, ricoprì la carica di Maestro di Cappella, incarico che mantenne fino al 4 maggio 1746, giorno della sua morte.

La sua memoria è soprattutto legata a quella del padre, che fu un artista di ben più alta levatura. Nonostante i coevi non abbiano esitato a definirlo “non men del padre emulator che figlio”, la qualità e la quantità della sua produzione sembrano smentire questa affermazione.

Antonio Pollarolo è ricordato principalmente perché fu il primo operista ad impegnarsi a musicare il celeberrimo libretto della Griselda di Apostolo Zeno (Venezia, 1701).

Composizioni

Opere liriche

Di Antonio Pollarolo si conoscono diverse opere liriche. Quasi tutte hanno debuttato nei teatri di Venezia:

  • Tigrane (1695)
  • L'Aristeo (1700)
  • Griselda (1701)
  • Demetrio e Tolomeo (1702)
  • Nerone fatto Cesare (in collaborazione con: Vivaldi, Perti e altri - 1715)
  • Leucippe e Teonoe (1719)
  • Plautilla (1721)
  • Lucio Papirio Dittatore (1721)
  • Cosroe (1723)
  • I tre voti, serenata (1724)
  • Orlando furioso (1725)
  • Turia Lucrezia (1726)
  • I tre voti (1726)
  • Nerina, favola pastorale (1728)
  • Sulpizia fedele (1729)
  • L'abbandono di Armida (1729)

Oratori

  • Recognitio fratrum (1714)
  • Sacrum amoris novendiale (1716)
  • Oratorio per il Santissimo Natale (1718);

Altre composizioni

  • 1 messa a 4 voci e orchestra;
  • 2 Magnificat
  • 1 Confitebor per 5 voci e strumenti;
  • 5 mottetti a 4 voci e strumenti e altri per 1 voce e strumenti o solo continuo;
  • 1 cantata per alto e continuo;
  • 12 arie per Soprano e continuo.
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica