Coordinate: 84°30′S 165°48′E

Ghiacciaio Moody

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ghiacciaio Moody
Nella parte occidentale di questa mappa è possibile vedere il flusso del ghiacciaio Moody.
StatoBandiera dell'Antartide Antartide
RegioneDipendenza di Ross
ProvinciaCosta di Shackleton
CatenaMonti della Regina Alessandra
Coordinate84°30′S 165°48′E
Lunghezza18 km
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Antartide
Ghiacciaio Moody
Ghiacciaio Moody

Il ghiacciaio Moody è un ghiacciaio tributario lungo circa 18 km situato sulla costa di Shackleton, all'interno della regione sud-occidentale della Dipendenza di Ross, nell'Antartide orientale. Il ghiacciaio, il cui punto più alto si trova a circa 2400 m s.l.m., fluisce verso sud partendo dal versante meridionale del picco Decennial, nei monti della Regina Alessandra, e scorrendo tra i monti Adams, a est, e la cresta Martin, a ovest, fino a unire il proprio flusso a quello del ghiacciaio Berwick.[1]

Il ghiacciaio Moody è stato scoperto durante la spedizione Nimrod (conosciuta anche come spedizione antartica britannica 1907-09), condotta dal 1907 al 1909 e comandata da Ernest Henry Shackleton, ma è stato così battezzato solo in seguito dal Comitato consultivo dei nomi antartici in onore di P. R. Moody, un elettricista della marina militare statunitense in servizio presso la stazione McMurdo nell'inverno del 1963.[2]

  1. ^ Ghiacciaio Moody, su sws.geonames.org, GeoNames.Org (cc-by), 13 aprile 2013. URL consultato il 18 gennaio 2020.
  2. ^ (EN) Ghiacciaio Moody, in Geographic Names Information System, USGS.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]