Europass

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo pallone da calcio degli Europei del 2008, vedi Pallone da calcio#Campionato europeo di calcio.

L'Europass è un'iniziativa della Direzione Generale Istruzione e Cultura dell'Unione europea per migliorare la trasparenza delle qualifiche e della mobilità dei cittadini dell'Europa; costituito da Curriculum Vitae (con lettera di presentazione) e "Passaporto Europeo delle Competenze" (Passaporto delle lingue, Europass Mobilità, Supplemento al Diploma e Supplemento della Certificazione), dovrebbe rendere chiaramente comprensibili le capacità e le competenze di una persona.

Europass CV[modifica | modifica wikitesto]

Ci sono molti siti internet relativi a Europass, ma quello ufficiale è europa.eu/europass. Il suo obiettivo è aiutare tutti gli utenti a creare un Curriculum Vitae o un Passaporto delle lingue nel "Formato Europeo" semplicemente per mezzo di un wizard ed ottenere informazioni sugli altri documenti Europass.

I paesi membri dell'Unione Europea hanno stabilito un National Europass Centre per promuovere e fornire informazioni sui documenti Europass. Quello italiano è presso l'Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori (ISFOL) e il sito web è isfol.it/europass/

Gli altri documenti Europass[modifica | modifica wikitesto]

Inoltre Europass è anche il nome dato a un Portfolio coordinato di cinque documenti (CV, Passaporto delle lingue, Europass Mobilità, Supplemento delle Certificazione e Supplementi al Diploma), che dovrebbero migliorare, in particolare, la leggibilità e trasparenza dei titoli e quindi anche la comunicazione tra chi cerca e chi offre lavoro, al di là dei confini geografici. Ciò dovrebbe facilitare la mobilità nell'occupazione - sia tra i paesi sia tra i settori - e dovrebbe promuovere e far acquisire valore aggiunto alla mobilità nell'educazione e nell'esperienza.

EuroCv[modifica | modifica wikitesto]

EuroCv è un servizio gratuito, che aiuta gli utenti a creare una copia del proprio Curriculum Vitae in uno spazio web libero privo di pubblicità permettendo la diffusione attraverso un codice di accesso pubblico (PAC) ed un link diretto al proprio CV. EuroCv utilizza il formato Europeo come formato standard di presentazione dei dati. Purtroppo al momento non è possibile importare su EuroCv i dati esportati nel formato XML dal sito Europass. Un'altra caratteristica molto interessante è la gestione delle statistiche Google Analytics che permette di conoscere le visite del proprio CV, utili per avere sotto controllo la promozione della propria figura professionale.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]