Eugène Cosserat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 20 lug 2009 alle 15:52 di FixBot (discussione | contributi) (Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: astronomia.)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Eugène Maurice Pierre Cosserat (Amiens, 4 marzo 1866Toulouse, 31 maggio 1931) è stato un matematico e astronomo francese.

Cosserat nel 1883 fu ammesso a l'École Normale Supérieure di Parigi, dove ottenne il dottorato nel 1889. Nel 1895 diventò professore di calcolo infinitesimale presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Toulouse. Nel 1908 fu nominato professore d'astronomia e direttore dell'Osservatorio di Toulouse, dove permanne in tale incarico per il resto della sua vita. Fu eletto a l'Académie des Sciences nel 1919.

Nella prima parte della sua carriera si è interessato di astronomia, facendo importanti osservazioni sulle stelle doppie, osservando pianeti e comete, e ha compiuto ricerca nel campo della geometria.

Nella seconda parte, lo studio sulla deformazione delle superfici lo ha portato ad interessarsi della teoria dell'elasticità. In tale campo egli ha collaborato con il fratello Francois, un ingegnere. Un importante contributo fu dato dai due fratelli nel campo della Meccanica dei continui con la teoria dei continui polari.

Eugène Cosserat fu secretario degli Annales de la Faculté des Sciences de Toulouse del 1896 al 1930.

Bibliografia

Collegamenti esterni