Ensalada

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'Ensalada (dallo spagnolo Ensalada, ovvero "Insalata") è un componimento musicale spagnolo del rinascimento di stile madrigalesco e di tipo polifonico che mischia lingue e dialetti insieme a quodlibet popolari.

(ES)

«Llamaron ensaladas un género de canciones que tienen diversos metros, y son como centones, recogidos de diversos autores. Estas componen los Maestros de Capilla, para celebrar la fiesta de Natiuidad, y tenemos de lo autores antiguos muchas y muy buenas, como el molino, la bomba, el fuego, la justa, el chilindron, &c.»

(IT)

«Hanno chiamato ensaladas un tipo di canzoni che hanno metrica varia e sono come arazzi, cuciti da diversi autori. Le compongono i maestri di cappella, per celebrare la festa di Natale, e ne teniamo molte e molto belle di autori antichi, come "Il mulino", "La bomba", "Il fuoco", "La fiera", ecc.»

È una composizione polifonica, generalmente composta da quattro parti e prende il nome dalla miscela di elementi diversi:[1] melodie ben note, lingue diverse (latino, spagnolo, catalano, portoghese, italiano ecc.), modelli diversi (complicati e popolari; religiosi e profani), personaggi diversi (drammatici o festivi), strutture diverse (unisoni, polifonia o omofonia). Spirituale e liturgico si alternano a testi secolari, sempre seri. Hanno un carattere religioso-drammatico e si concentrano sulla lotta del bene contro il male. Ognuna di queste Ensaladas è suddivisa in sezioni, che variano in generale dal numero di sette a dodici.[2][3][4][5]

Questo tipo di composizione è principalmente noto per la pubblicazione del 1581 de Las Ensaladas de Flecha per mano di Mateo Flecha il Giovane, che contiene sei composizioni a quattro voci composte da suo zio Mateo Flecha il Vecchio.[6][7] Oltre alle composizioni di Flecha abbiamo numerosi esempi di Ensaladas da parte di autori come Bartolomeo Càrceres, due da parte di Pere Alberch Vila, un altro da uno sconosciuto F. Chacón e numerose altre fonti anonime. Un'Ensalada è stata scritta anche per organo da Sebastian Aguilera de Heredia.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Praga 1581

  1. El Fuego (il fuoco) – Flecha il Vecchio
  2. La Bomba (la bomba) – Flecha
  3. La Negrina (la ragazza nera) – Flecha
  4. La Guerra (la battaglia) – Flecha
  5. El Bon Jorn (il buon giorno) – Vila
  6. La Justa (la giostra) – Flecha
  7. La Viuda (la vedova) – Flecha
  8. La Feria (la bestia) – Flecha il Giovane
  9. Las Cañas (la canna) – Flecha (il Giovane)
  10. La Trulla - Càrceres
  11. La Lucha (la lotta) – Vila
  12. Los Chistes (gli scherzi) – Flecha
  13. Las Cañas II (le canne II) – Flecha
  14. El Molino (il mulino) – Chacón

Aggiunte[8]

  1. El Jubilate – Flecha
  2. La Caza (la caccia) – Flecha
  3. El Toro (il toro) – Flecha
  4. La Negrina (la ragazza nera) – Cárceres
  5. Las Cañas III (le canne III) – Brudieu

Francisco de Peñalosa

  1. Por las sierras de Madrid, per sei voci.
  2. Tú que vienes de camino, per 2 voci.

Garcimuñóz (attribuito)

  1. Una montaña pasando, per 4 voci

Anonimo

  • Quien madruga Dios le ayuda. Romancero 1612

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Esattamente come la satira latina, v. la voce stessa di ensalada nel dizionario sopra citato.
  2. ^ (EN) Gerald Abraham (a cura di), New Oxford History of Music, vol. 4, 1990, p. 407.
  3. ^ Maurice Esses, Dance and Instrumental Diferencias in Spain During the 17th and Early 18th Century, 1993 [1989], p. 35.
  4. ^ (EN) Robert Stevenson, Spanish Cathedral Music in the Golden Age, 1961, p. 314.
  5. ^ (EN) Tess Knighton e Alvaro Torrente, Devotional music in the Iberian world, 1450–1800: the villancico and related, 2007, p. 30.
  6. ^ (EN) Willi Apel, Ensalada, in Harvard Dictionary of Music, Harvard University Press, 1969, p. 294, ISBN 0674375017.
  7. ^ (EN) Stanley Sadie e George Grove, Matteo Flecha, in The New Grove Dictionary of Music and Musicians, vol. 6, 1980, p. 632.
  8. ^ Maricarmen Gómez Muntané, Las Ensaladas (Praga,1581) con un Suplemento de obras del género, Valencia, IVM, Instituto Valenciano de la Musica, 2008, ISBN 978-84-482-4890-1.
Controllo di autoritàLCCN (ENsh93006098 · GND (DE4702290-5 · BNE (ESXX538531 (data) · BNF (FRcb14611690n (data) · J9U (ENHE987007537162405171
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica