Emilia Romagna Open

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Emilia Romagna Open
Sport
CategoriaATP 250
WTA 250
PaeseBandiera dell'Italia Italia
LuogoParma
ImpiantoTennis Club President (uomini)
Tennis Club Parma (donne)
SuperficieTerra rossa
OrganizzatoreMEF tennis events
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolo e doppio maschile e femminile
Partecipanti28S/16D (uomini)
32S/32Q/16D (donne)
Storia
Fondazione2019

L'Emilia Romagna Open è un torneo professionistico di tennis che si gioca su campi in terra rossa appartenente alle categorie ATP 250 maschile e WTA 250 femminile. Il torneo maschile si svolge sui campi del Tennis Club President di Montechiarugolo, cittadina alla periferia sud di Parma, in Italia, mentre il torneo femminile si tiene al Tennis Club Parma della città emiliana.[1]

La prima edizione si è svolta nel 2021 ed è stata inserita nel calendario in maggio tra gli Internazionali d'Italia e il Roland Garros. Il torneo è organizzato dalla MEF tennis events, azienda leader nella promozione di manifestazioni tennistiche in Italia,[2] e nasce dall'esperienza maturata con i tornei Challenger maschili degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna, le cui prime edizioni del 2019 e del 2020 si erano tenute sugli stessi campi di Montechiarugolo, e degli Internazionali di Tennis Città di Parma, inaugurati nel 2020 sul cemento indoor del PalaRaschi di Parma.[3][4]

Albo d'oro

Singolare maschile

Anno Campione Finalista Punteggio
2021 Bandiera non conosciuta Bandiera non conosciuta

Doppio maschile

Anno Campioni Finalisti Punteggio
2021 Bandiera non conosciuta Bandiera non conosciuta

Singolare femminile

Anno Campionessa Finalista Punteggio
2021 Bandiera non conosciuta Bandiera non conosciuta

Doppio femminile

Anno Campionesse Finaliste Punteggio
2021 Bandiera non conosciuta Bandiera non conosciuta

Note

  1. ^ WTA 250 Emilia-Romagna Open: Parma accoglie le stelle anche del circuito WTA, su livetennis.it. URL consultato il 10 maggio 2021.
  2. ^ Mef Tennis Events, su meftennisevents.com. URL consultato il 10 maggio 2021. (societá che organizza il torneo)
  3. ^ Internazionali di Tennis Emilia Romagna - Challenger 125, su internazionaliemiliaromagna.it. URL consultato il 16 ottobre 2020 (archiviato il 16 ottobre 2020).
  4. ^ La storia, su internazionaliparma.com. URL consultato il 21 gennaio 2021 (archiviato il 21 gennaio 2021).

Collegamenti esterni