Discussioni utente:Zava~itwiki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bene arrivati alla Wikipagina di Zava!

La mia home page è MyPage
La mia Wikipage in inglese tende ad essere più esauriente ed aggiornata: en:Zava

[modifica wikitesto]
Per favore leggi con attenzione.
Ciao Zava~itwiki!

Grazie per aver caricato File:Casamatta in calcestruzzo Passo Nota IMG 1397.JPG, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché risulta copiata o per la seguente motivazione: http://www.fortidelgarda.it/images/Casamatta%20in%20calcestruzzo%20Passo%20Nota%20IMG_1397.JPG.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

Se tu fossi effettivamente l'autore del sito, dovresti aprire un ticket OTRS per concedere il permesso ad utilizzare il materiale nello stesso. Qualora tu lo ottenessi e fosse possibile utilizzare immagini testi, restano fermi due punti: 1) non è corretto caricare immagini contenenti watermark che riportano un indirizzo web; 2) non è nemmeno corretto utilizzare il proprio sito come fonte a sostegno dei propri inserimenti. Buona giornata. --Moliva (msg) 18:02, 29 gen 2014 (CET)[rispondi]

Il tuo nome utente sarà cambiato

[modifica wikitesto]

04:42, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato

[modifica wikitesto]

20:35, 21 apr 2015 (CEST)

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments, con un comune giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Zava~itwiki, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano. Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera.

Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 06:52, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]