Discussioni utente:Vincos/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:AfC submission

Filoteo Maria Sorge (Roma, 14 luglio 1960), noto come Leo Sorge, è un divulgatore tecnologico, giornalista e autore di saggi e libri di fantascienza.

Leo Sorge

E’ laureato in Ingegneria Elettronica alla Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con una tesi su Valutazione delle architetture Risc sotto Unix 4.0.

Ha iniziato a scrivere di alta fedeltà (Ciao 2001, High Fidelity Musica, Music) ed è stato autore di programmi su diverse radio private italiane[1] (Radio Monte Cimone /RM, Radio Terminal Roma /RM, 7 Giorni 7 /PE).

Nel 1980 visitando la Sinclair a Cambridge (UK) si è appassionato ai primi home computer, partendo dallo ZX-80 ed 81 e diventando redattore di riferimento del Vic20 e del Commodore 64 grazie alla ventennale collaborazione con MCMicrocomputer e Linea EDP.

Ha coordinato alcune testate storiche dell'informatica, tra le quali PCUpgrade (MI).

Ha sviluppato materiali in molti formati, tra i quali audiolibri (Il Racconto della musica), una collana di libri in formato Lit (Gullivertown 2003), iNode su Wind (Oroscopo Numerologico, 2004).

Ha sviluppato e, spesso, condotto numerosi eventi formativi sul mondo del digitale:

Holt in Italy[2] (5 eventi a Roma, luglio 2017), Seeweb Seed Beer (2012, 2013), Gamify your soul (@Luiss, 2013), The RepRap Day[3] (@Sapienza University, 2011), TG Cloud[4] e Cloud Scene by Seeweb (2009, 2010), collaboratore di Light '10[5] (Cnr, 2010), Inv Factor[6] (Cnr, 2010: Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana), Più Blog/Digital Café[7] (Più libri, più liberi - Fiera del libro di Roma, (2004-2008).

Leo Sorge ha pubblicato oltre 50 tra manuali e libri, tra i quali:

  • Lavoro contro futuro[8] (curatore, Ultra 2020)
  • The Accidental Engineer[9] (Lulu 2017) con Ray Holt, designer del primo microprocessore della storia.
  • From Dust to the MicroProcessor[10] (Lulu, 2009)
  • Ma i comici non se le scrivono da soli? Corso di scrittura comica di Claudio Fois[11] (Lulu 2008)
  • Senza Fili[12] (Apogeo, 2007)
  • I chip di Nostradamus[13] (Apogeo 2007)
  • Le macchie di Gutenberg[14] (Olimpia, 2003).

Come scrittore di fantascienza ha pubblicato molti racconti di ucronia ed altra fantascienza, tra i quali:

  • Jules e Giuseppe (La Stampa, 2003)
  • Sia questa l’ultima battaglia (in Se l'Italia. Manuale di storia alternativa da Romolo a Berlusconi[15], Vallecchi 2005)
  • Orrutrut l’insaziabile (in Guida galattica dei gourmet[16], Robin 2008),
  • Sangue di Luna nera (in Sul filo del rasoio[17], Supergiallo Mondadori 2010)
  • La Bela in Birù (Altri Risorgimenti[18], Bietti 2011)
  • La vacanza del vetrificatore Radelchisio (in Cronache dal Neocarbonifero[19], Bietti 2013)
  • Le rivelazioni di Gutenberg[20], un romanzo di fantascienza storica.

Come editor ha collaborato alla stesura di svariati romanzi di fantascienza, tra i quali Grikon[21] di Marco Casolino e Tecniche di volo a vento solare di Massimo Mongai.

References

[modifica wikitesto]
  1. ^ Braoadcast Italia, su broadcastitalia.blogspot.com.
  2. ^ Holt in Italy, su youtube.com.
  3. ^ The RepRap Day, su youtube.com.
  4. ^ TG Cloud, su youtube.com.
  5. ^ Light '10, su youtube.com.
  6. ^ Inv Factor, su youtube.com.
  7. ^ Più Blog/Digital Café, su youtube.com.
  8. ^ Lavoro senza futuro, Ultra, 2020, ISBN 978-8867769483.
  9. ^ The accidental engineer, Lulu, 2017, ISBN 978-0244650674.
  10. ^ From Dust to the MicroProcessor, Lulu, 2017, ISBN 9780244954543.
  11. ^ Ma i Comici Non se le Scrivono da Soli?, Lulu, 2008, ISBN 978-1409233145.
  12. ^ Senza fili, Apogeo, 2005, ISBN 978-8850323449.
  13. ^ I chip di Nostradamus, Apogeo, 2007, ISBN 978-8850310449.
  14. ^ Le macchie di Gutenberg, Editoriale Olimpia, 2003, ISBN 978-8825300420.
  15. ^ Se l'Italia. Manuale di storia alternativa da Romolo a Berlusconi, Vallecchi, 2005, ISBN 978-8884270160.
  16. ^ Guida galattica dei gourmet. Raccolta eretica e non convenzionale di storie (e ricette) aliene, Robin, 2008, ISBN 978-8873714484.
  17. ^ Sul filo del rasio, Mondadori, su blog.librimondadori.it.
  18. ^ Altri risorgimenti. L'Italia che non fu (1841-1870), Bietti, 2011, ISBN 978-8882482381.
  19. ^ Cronache dal Neocarbonifero. Italia sommersa (2027-2701), Bietti, 2013, ISBN 978-8882483043.
  20. ^ Le rivelazioni di Gutenberg, Lulu, 2017, ISBN 9780244354862.
  21. ^ Grikon, Cooper, 2015, ISBN 978-8873941989.

--Vincos (msg) 16:31, 12 set 2023 (CEST)[rispondi]