Discussioni utente:Valentini17/Archivio 9 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Singoli di Laura Pausini[modifica wikitesto]

Guarda, che le categorie non possano stare nei template non sono sicuro, ma di certo non si possono fare redirect tra namespace diversi: non puoi mettere una voce del namespace principale come redirect ad una categoria. Riguardo all'altra voce che hai scritto, ho cercato di spiegare nel template i motivi della mia perplessità: mi sembra un approfondimento fuori standard, che sa tanto di "catalogo", e poi non vedo perché escludere eventuali brani (non i "singoli", che per definizione non possono essere contenuti in un album) che ad esempio sono contenuti solo in un DVD? In ogni caso non dobbiamo parlarne fra noi: puoi aprire la pagina di discussione della voce, dove chi vuole può dire la sua. Ciao! Sanremofilo (msg) 14:05, 4 set 2011 (CEST)[rispondi]

Fra queste, non c'è neanche una modifica che sia concorde con le linee guida (leggi Progetto:Musica/Album, c'è scritto che per i singoli bisogna usare lo stesso modello degli album):

P.S. Guarda come ho sistemato il template:cita web; cerca di utilizzarlo così le prossime volte. --Horcrux92. (contattami) 00:18, 11 set 2011 (CEST)[rispondi]
Il giusto modo di scrivere le tracce è questo. Se trovi una fonte che dice che esiste un singolo contenente due tracce, le quali sono rispettivamente Benvenuto e Benvenido, fammi sapere. Se non la trovi è perché non esiste, quindi sono stati pubblicati due singoli diversi, uno italiano ed uno spagnolo, quindi la voce deve rimanere così --Horcrux92. (contattami) 15:56, 12 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ti consiglio di copiare sul tuo computer la pagina Inedito (potrebbe essere cancellata) e, nel caso, di reinserirla al momento più opportuno, poco prima dell'uscita dell'album --Horcrux92. (contattami) 13:43, 13 set 2011 (CEST)[rispondi]

Quando usi un template esistono delle regole. Prova a leggere quelle del template:album --Horcrux92. (contattami) 23:51, 16 set 2011 (CEST)[rispondi]

Laura Pausini[modifica wikitesto]

  1. Il precedente album studio è Primavera in anticipo e va messo quello nella cronologia.
  2. Per convenzione, nei link alle etichette discografiche viene nascosto Records.
  3. Una sezione di una riga e mezzo è cacofonica.
  4. Una tabella per singoli e video, tra l'altro senza fonti, quandi questi sono solo uno, è totalmente inutile. Basta semplicemente scrivere una riga nell'introduzione della pagina, senza appesantirla inutilmente.

Questi sono i motivi per i quali ti chiedo se gentilmente non riportassi per la terza volta alla versione precedente questa mia modifica. Grazie. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 14:44, 16 set 2011 (CEST)[rispondi]

Per ora no; in ogni caso non ho mai visto tutti i tipi di album radunati nella cronologia, crea confusione.×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:35, 16 set 2011 (CEST)[rispondi]
Limitatamente a ciò che vedo, ossia quasi soltanto musica straniera, vengono divisi anche in tabella. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:57, 16 set 2011 (CEST)[rispondi]

Sorry, non ho visto al termine della linea il jpg. E non è la prima volta, ho controllato la crono :-( Vabbè, visto l'orario buonanotte e migliore giornata per domani. --Pracchia 78 (scrivi qui) 23:30, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]