Discussioni utente:Valentini17/Archivio 9 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Duetti live

[modifica wikitesto]

I duetti live non sono enciclopedici, quindi li ho tolti dalla voce sulla Pausini (te lo sto dicendo dato che ho visto che te ne occupi molto). Se ne è parlato più di una volta al progetto. Se vedi che mancano quindi non li reinserire. --79.2.172.85 (msg) 12:04, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

La discussione (una delle tante) sta qui Discussioni_progetto:Musica/Archivio/agosto-settembre_(prima_metà)_2010#Discografie. Per favore non reinserirli --79.18.4.181 (msg) 14:10, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

Scusami è, ma tu chi sei per fare modifiche? perchè vedo che non sei un utente registrato, non hai un account. Inoltre credo che i duetti ci possono stare almeno nelle voci dei singoli. --Francesco Valentini (msg) 22:05, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

Qui tutti sono liberi di fare modifiche, registrati o no, a patto che si rispettino le regole e le convenzioni. Ti invito a moderare i toni e a non insistere nelle modifiche alla voce Discografia di Laura Pausini che vanno contro quanto deciso dal progetto musica. --LaPiziaPetite peste 10:48, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]
Siccome qui si lavora tutti insieme, non ognuno per sé, si devono cercare dei compromessi: qui è linkata una discussione dove utenti del progetto sono contrari all'inserimento dei duetti live nelle discografie. Non è una policy, quindi se ne può discutere: il luogo adatto è il progetto musica o la pagina di discussione della voce. Continuare ad annullarsi le modifiche a vicenda è considerato vandalismo perché dannoso per l'enciclopedia e soprattutto non porta a nulla. Cerca una mediazione nei luoghi che ti ho indicato, per favore, onde evitare che la situazione degeneri. --LaPiziaPetite peste 11:12, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]
Qui siamo tutti uguali, registrati o no: io non ho più credibilità di un qualsiasi IP solo perché ho un nick. La credibilità dipende dai contributi e mi pare che l'IP qui sopra li abbia motivati. Il problema del contattare un IP non sussiste, visto che anche gli IP hanno pagine di discussione e che se un messaggio viene lasciato in tempi ravvicinati alle modifiche si può essere sicuri che venga letto. Altrimenti esistono le pagine di discussione delle voci o, come è successo qui, un botta e risposta nella tua pagina. --LaPiziaPetite peste 11:19, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]

In realtà in discussione leggo l'esatto contrario, ad ogni modo non c'è nessuna fretta a reinserirli, evita quindi di farlo, ciao. --Vito (msg) 23:33, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]

Se ne riparla domani o dopodomani. --Vito (msg) 02:19, 18 dic 2010 (CET)[rispondi]
Mi hai scritto questo "Perchè hai rimosso di nuovo i duetti live? vedo che sono favorevoli ad inserirli". Ti rispondo. Ho letto la discussione e non mi sembra ci sia consenso ad inserire ogni sorta di duetto live, sopratutto quella maga tabella. Perchè poi hai reinserito le bandierine nella discografia? La certificazione basta la più alta per nazione quindi se indichi che un disco è diamante non c'è bisogno che dici anche quanti sono i dischi di platino vinti.
Sei sicuro di questa cosa?? ne è stato parlato da qualche parte? E la bandierina?? --Francesco Valentini (msg) 00:18, 19 dic 2010 (CET)[rispondi]

--79.33.11.9 (msg) 12:57, 18 dic 2010 (CET)[rispondi]

Non è corretto apportare modifiche mentre se ne sta ancora discutendo, anche se sembra che ci siano pareri favorevoli: stai giocando un po' sporco per far valere la tua opinione e non è corretto. Mi unisco al consiglio di Vito, aspetta che si giunga a un consenso e poi potrai modificare. --LaPiziaPetite peste 17:51, 18 dic 2010 (CET)[rispondi]

Discografie senza bandierine

[modifica wikitesto]

La certificazione basta quella più prestigiosa, allora per ogni certificazione si può scrivere l'equivalente nel "metallo meno prezioso", se un disco è stato certificato platino è ovvio che prima sia stato oro, così come se un disco è stato certificato diamante è ovvio che prima sia stato platino. Per le bandierine in questo modo è meno confusionaria la tabella, in tantissime discografie è fatto così, vedi Anastacia, Aguilera, Rihanna e molte altre. --79.32.251.144 (msg) 10:06, 19 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ma queste cose come le sai scusa? è una tua idea o ne è stato parlato in una discussione? --Francesco Valentini (msg) 13:07, 19 dic 2010 (CET) PS. ma perchè non ti registri? sei sempre tu che fai modifiche giusto?[rispondi]

Template:Track listing

[modifica wikitesto]

Ciao! Sul template, sì, sto cercando di eliminarlo da tutte le pagine in cui viene usato, in modo da poterlo cancellare. Anche a me piaceva di più, però se ne è discusso già tante volte, e non si è mai riusciti ad ottenere il consenso sull'uso del template "tabellare". Del resto, nelle pagine in cui il template viene usato, altri utenti stanno mettendo l'avviso che indica che bisogna adattare la sezione al formato standard di Wikipedia, perciò tanto vale adeguarsi sin da subito, non trovi? --Stee888 (msg) 11:33, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]