Discussioni utente:Twice25/En

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Sto cercando di inserire questa voce Adorazione del Bambino (Filippo Lippi) nelle pagine da cancellare seguendo sta procedura [1], però mi fa una cosa strana seguendo il punto uno su [2] invece del link rosso mi dà la frase secondo me non è del lippiEnne 09:13, Ago 7, 2005 (CEST)enne non capisco --Enne 18:24, 27 dic 2005 (CET)[rispondi]

per ora ho cancellato [3], tanto non c'è fretta

spe mo te spiego, de adorazioni del bambino ce ne sono una moltitudine, vedi qua Filippo Lippi, quello stub, l'ho fatto io fidandomi di commons [4], il problema è che dopo ragionnadoci, sono sicuro che quell'opera non è del lippi, non credo che abbia mai messo piede nel convento si san marco per dipingere quell'affresco, però visto che ormai lo avevo fatto, tanto vale metterlo in votazione e se ce n'è uno che sa che quell'opera è stata fatta da lippi, cosa che io escludo, lo stub può restare e amen, ora fatta la procedure siccome mi intreccio se hai tempo e voglia potresti farla tu che oltre tutto qua non capisco che devo fare [5]

scusami ancora del disturbo --Enne 20:03, 27 dic 2005 (CET)[rispondi]

Enne, bisognerebbe fare un po' di ricerche per chiarire la cosa. Facciamo così: ti chiedi la cancellazione della tua pagina di proposta cancellazione, per il momento. Con calma facciamo qualche ricerca e cerchiamo di capire come stiano realmente le cose. Poi si vede, se chiedere la cancellazione della pagina, ovviamente se il contenuto è errato (come stub al limite può sopravvivere). Sei d'accordo ? --Twice25 (disc.) 22:49, 27 dic 2005 (CET)[rispondi]

Allora: l'unico riferimento che ho trovato è questo:

1993 B.Paolozzi Strozzi, L'Adorazione del Bambino della bottega di Filippo Lippi, in "Benozzo Gozzoli. La cappella dei Magi", a cura di C.Acidini Luchinat, Milano, pp. 29-32

ricavato dal sito http://www.restaurofilippolippi.it/filippolippi_06_biblio_e.htm -. Non so se sia di qualche utilità; eventualmente si può inserire il dato in Adorazione del Bambino (Filippo Lippi). Ricorda di far cancellare se non serve più la pagina che hai impostato Wikipedia:Pagine da cancellare/Adorazione del Bambino (Filippo Lippi). :) --Twice25 (disc.) 01:20, 28 dic 2005 (CET)[rispondi]


si per la cancellazione, scusa del ritado il templte è da cancellare immediatamente?

per fare la voce filippo lippi mi sono basato anche sul sito del restauro e posso dirte che non c'entra niente si ttratta di un'altra adorazione forse questa [6], guarda ho visto garzantina arte, enciclopedia della pittura einaudi, poi ho controllato il sito del museo di san marco [7] anche se dice poco e il database delle opere della sovrintendenza per firenze [8] e personalmente sono sicuro ch'è un errore di commons, e non è il primo, avere un errore in wiki mi rode molto solo questo --Enne 08:59, 28 dic 2005 (CET)[rispondi]


refuso la bibliografia non si riferisce a quell'opera dove ho fatto il link ma ad un'opera di bottega ma sicuramente non si tratta dell'affresco a san marco quello è forse del Beato Angelico o di bottega del beato angelico--Enne 09:03, 28 dic 2005 (CET)[rispondi]


Aspetta tutto risolto eccolo qua [9] è del Beato Angelico


visto che il link non funzione di tico vai su sto sito [10] clicca su Ricerca opere d'arte su AUTORE scrivici Beato Angelico su SOGGETTO copie e incolla questo natività, santi poi cluicca su cerca ti appare un stringhetta e clicca due volte sopra il numeretto 00295806 ti appare la foto del dipinto attribuito a beato angelico e aiuti e non al lippi indi cambio l'attribuzione e la categoria della voce--Enne 09:11, 28 dic 2005 (CET)[rispondi]

Enne, ho cambiato il file su Commons mettendone uno con il nome corretto; ho fatto anche gli adeguati aggiustamenti nella pagina qui su it.wiki (dagli un'occhiata); mi pare che ora sia tutto a posto. Se tu notassi altri errori su Commons - che possono pur sempre esserci - se hai difficoltà a correggerli, avvertimi pure. Tante buone cose. :) --Twice25 (disc.) 10:15, 28 dic 2005 (CET)[rispondi]


apposto tutto concluso grazie e auguri anche a te --Enne 11:35, 28 dic 2005 (CET)[rispondi]