Discussioni utente:Stremian

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Antonino Mistretta

[modifica wikitesto]

Ciao, prima di rimuovere gli avvisi a caso, hai capito ha cosa servono? La pagina è orfana ed è priva del template Bio; spero che vorrai darmi una spiegazione.--Anima della notte (msg) 19:34, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Bravo, adesso bisogna solo collegare il nome del soggetto a un altra voce e anche l'ultimo avviso si potrà rimuovere (il template O)--Anima della notte (msg) 19:39, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Ho rimosso anche l'ultimo avviso poiché ho collegato la voce a un altra pagina; ciao.--Anima della notte (msg) 19:43, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]


Buongiorno! Come faccio ad inserire una foto dentro una voce già scritta? La foto risulta già caricata (vedi link seguente)

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Antonino_Mistretta_1990.jpg

aiuto per inserire una foto

[modifica wikitesto]

Buongiorno! Come faccio ad inserire una foto dentro una voce già scritta? La foto risulta già caricata (vedi link seguente)

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Antonino_Mistretta_1990.jpg

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Vincenzo sorce malaspina.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 20:37, 8 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Ringraziamento per Mussomeli e invito a mappare

[modifica wikitesto]

Ciao, Stremian! Da amante della geografia italiana, ti scrivo per ringraziarti di aver contribuito alla voce su uno dei comuni meno mappati in Italia, Mussomeli.

Sarebbe bello aiutare le persone ad arrivare nei luoghi descritti dalla voce: basterebbe migliorare la mappa aggiungendo strade, monumenti, uffici pubblici ecc. Conoscendo i luoghi, puoi farlo anche tu grazie a https://www.openstreetmap.org/ , la mappa libera che chiunque può usare per qualsiasi scopo. È detto anche la "Wikipedia delle mappe" perché è basato sul contributo di mappatori volontari e ha meccanismi del tutto analoghi a Wikipedia.

Per migliorare le informazioni, registrati in OSM e poi comincia subito a integrare la mappa. Grazie al tutorial integrato, capirai in pochi minuti come contribuire.

Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattarmi: il tuo aiuto è prezioso. Le regole d'oro di OpenStreetMap sono: 1) non copiare da altre mappe, 2) divertiti! Per il momento grazie, spero di ritrovarti in OSM.

Happy Mapping, Alessandro Palmas (WMIT) (msg) 14:24, 16 giu 2016 (CEST)[rispondi]