Discussioni utente:Rino vaccaro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Rino vaccaro, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. FK! 15:06, 23 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Devi cambiare l'encoding. Guarda su qui se riesci a trovare qualcosa di utile per risolvere il problema ^_- FK! 21:38, 23 giu 2007 (CEST)[rispondi]

/* Rapallizzazione */

[modifica wikitesto]

Caro Rino,

a proposito di quanto mi hai scritto sul tuo contributo sull'argomento Rapallizzazione ti riproduco più sotto il messaggio che ho appena postato nella pagina di discussione di Dapa19 che ha curato le voci su Rapallo, dal quale potrai comprendere quanto è successo negli ultimi due giorni e anche quello che ho fatto o cercato di fare io stesso per dare una mano. Ti prego quindi di seguire la discussione che ho avviato nella pagina di Dapa19 e di parteciparci personalmente. Tra l'altro questo è un esempio del lavoro che sta dietro la Wikipedia e dei problemi che si devono risolvere partecipando a un'operazione di elaborazione collettiva e cooperatva come questa.

Ti mando un carissimo saluto come

--biblaria 13:30, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Questo il testo del messaggio:

Ciao Dapa19 !

Ho visto quanto segue, che non mi è piaciuto affatto innanzitutto nelle modalità:

- Punto primo: hai cancellato (senza possibilità di ripristino né alcun contatto con l'estensore) lo stub di Rapallizzazione che avevo curato al meglio delle mie possibilità, predisponendolo per un testo che l'utente Rino vaccaro (tuo conterraneo) mi aveva mandato e per il quale mi aveva chiesto una mano ad inserirlo. Ma siccome tu hai eliminato il tutto il 24 mattina pochi minuti dopo che avevo completato quel primo editing (inserendo anche un rinvio e la relativa "voce collegata" in 'Quartieri e frazioni di Rapallo', che ovviamente hai eliminati subito dopo) non ho neppure potuto comunicare il frutto del lavoro notturno all'amico wikipediano. Il quale mi aveva informato di avere inserito un testo per spiegare meglio questo pezzo di storia legato alla rapallizzazione (è un professionista dell'informazione ecc. e l'ha vissuto in prima persona) ma non aveva capito perché poco dopo era "misteriosamente" scomparso, e non si rendeva conto di che cosa potesse essere successo. Spiegazione che neanche io ho trovato sebbene mi sia studiato tutti i log di modifica delle pagine correlate. Per cui -- scusa sai -- ma penso che tu ti sia comportato con la stessa spigliatezza che hai usato con me, e senza lasciare alcuna traccia dell'eliminazione come hai fatto col mio stub.

- Punto secondo: poiché dopo avere creato lo stub di Rapallizzazione ho trovato che il testo "scomparso" di Rino vaccaro era in realtà inserito (??? dai log non ho capito) nella voce principale Rapallo, ho provveduto a ripulirlo dagli errori formali (spaziature, formattazione, ripetizione di un brano, un paio di wikilink e simili) che conteneva, ma senza permettermi di toccare il contenuto. Ora -- scusa sai -- ma tu hai quasi completamente eliminato tutto il testo in questione, e senza neppure una riga di commento, spiegazione, motivazione o altro qualsiasi contatto sia con chi l'aveva steso sia con chi ne aveva successivamente normalizzato il layout (ci sono i log). Ora, lasciamo stare quanto fatto da me (una piccola operazione di servizio con spirito wikipediano), ma trattare in questo modo lo sforzo di contributo di un wikipediano al suo primo cimento lo trovo privo di qualsiasi scusante. Sul merito della tua cancellazione (mi riferisco qui all'integrazione di Rv in Rapallo) non posso discutere perché non ho alcuna autorevole conoscenza dei fatti (e risiedo su un'altra costa di mare lontana dalla vostra) ma certo una cancellazione ab abrupto di un testo i cui contenuti esplicativi per me erano stati illuminanti -- p.e. per capire perché si è arrivati a coniare un termine così fortemente caratterizzato e si continua a usarlo così tanto, e infatti anche in Rapallo e voci correlate ricorre tante e tante volte -- mi lascia molte e spiacevoli perplessità. Francamente penso che tu debba avere avuto solidi, convincenti e neutrali motivi per cassare in questo modo, ma rimane la necessità che tu ce li esponga con la cura e il rispetto che un'impresa collettiva come la nostra ci impongono a tutti. La mia opinione -- proprio avendo letto le voci implicate e quanto ricorrente sia in esse il richiamo a questo fenomeno della rapallizzazione -- è che una decisione di dedicarvi una apposita voce sarebbe giustificata e opportuna in quanto consentirebbe, p.e. a un lettore come me, di avere un'informazione specifica e d'insieme su un fenomeno la cui connotazione storico-sociale-politica, le dinamiche, il ruolo e le conseguenze che ha avuto, sono stati tali da farlo assurgere addirittura a valore simbolico (anche nella memoria collettiva che di esso persiste tuttoggi almeno nella vostra regione). E' stato per questo che, anche dopo essermi accorto che il testo di Rv in realtà non era "sparito", ho lasciato lo stub di Rapallizzazione inserendovi però due chiarissimi avvisi (che Dapa19 avrà ovviamente visto) che invitavano al completamento e integrazione della voce. Non ho invece avuto il tempo di passare la mano e la discussione a Rino vaccaro, come pensavo di fare dopo avere terminato il compitino di manovalanza tecnica. C'era un contributo di integrazione e la proposta di passarlo su una nuova voce? Per me era/è scontato che ci si faccia una riflessione e una discussioncina - mi sbaglio? Ora però vorrei sentire sia Dapa, sia Rino (che a questo punto si sarà reso conto di quanto è successo...) e sia --spero-- anche altri dei redattori di queste voci della nostra Wikipedia.

Saluti a tutti quanti da --biblaria 13:30, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Rapallo e rapallizzazione

[modifica wikitesto]

Ciao Rino mi ha avvisato della questione Rapallo e relativa rapallizzazione l'utente Bibl'aria poco dopo le 13 di oggi. Per capire ciò che è successo intorno alla voce Rapallo ti rimando, dove ho spiegato le mie motivazioni, nella pagina di discussione della voce Rapallo (qui) e inoltre nella pagina di discussione dell'utente Bibl'aria (qui) dove ho risposto al suo messaggio delle 13 di oggi. Come già detto a Bibl'aria mi scuso se non ti ho avvisato per tempo della questione. Saluti --Dapa19 16:11, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]