Discussioni utente:Renatigno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Renatigno!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.--Vale93b Fatti sentire! 19:12, 19 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Spettacolo su strage di Ustica

[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato il tuo messaggio nella discussione relativa e ti ho risposto là. A latere, una raccomandazione importante:

Ricorda di firmare i tuoi interventi!
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto o digitando quattro tildi (--~~~~).

Buon proseguimento! :-) --Vale93b Fatti sentire! 19:14, 19 ott 2013 (CEST)[rispondi]


--LukeWiller [Scrivimi] 20:33, 19 ott 2013 (CEST)[rispondi]

per favore, leggi ciò che ti ho risposto --Vale93b Fatti sentire! 22:11, 19 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Un momento

[modifica wikitesto]

Credo che tu non abbia ben capito ciò che ti è stato fatto notare. Parto dal tuo messaggio:

....quidi da quello che ho capito i dati possono essere inseriti solo da "personaggi" famosi o giornalisti, e quindi le notizie (in questo caso uno Spettacolo su Ustica) scritte da miseri mortali non verranno mai considerate.

Nossignore, su Wikipedia ognuno vale uno: chiunque può inserire informazioni.

Ebbene, solo per farvelo sapere, il nostro lavoro, di dilettanti, ma appassionati e amanti del Teatro, iniziato piu di 14 mesi fa, ci ha portato a parlare con gente, tipo l'assistente personale dell'Avvocato Davanzali per 7 anni, personale e ed piloti dell'Itavia, parenti delle vittime, scrittori di libri su Ustica, la Senatrice Bonfietti, Presidente dell'associazione delle vittme della strage di Ustica, con Andrea Purgatori, giornalista e scrittore nonchè sceneggiatore di " il muro di gomma", ci ha portato a visitare il Museo della memoria a Bologna, e quindi a Rappresentare a Bologna, Velletri e Tivoli il Nostro Spettacolo. Può darsi che valga poco o niente, il nostro Spettacolo, ma il non poter essere considerati perchè non siamo " persone di un certo spessore" (che poi mi dovreste spiegare chi lo è, ma più che altro chi decide se questo può essere inserito o meno)

Una notizia (pessimo termine, ma rende l'idea) può essere inserita su Wikipedia se e solo se ha avuto risonanza perlomeno sul territorio nazionale o almeno qualcosa in più di una rilevanza regionale. Rilevanza che si può facilmente ricavare: lo spettacolo è stato citato sui mezzi di stampa nazionali? (quotidiani, tv, riviste di settore ecc...) Questa semplice domanda in genere fa capire l'enciclopedicità o meno di un contenuto. Se le informazioni che vuoi inserire rientrano in questi canoni, cita le fonti e ne riparliamo.

mi fa quanto meno pensare e riflettere su come possa essere credibile questo tipo di "enciclopedia".

Pensa invece a quanto saremmo credibili come enciclopedia se dessimo spazio indistintamente a tutti, senza alcun filtro. Diventeremmo un servizio hosting gratuito. E pensa invece a quanto è credibile la Treccani, che è redatta da esperti, i quali decidono da soli cosa scrivere e cosa scartare, e su cui tu non puoi assolutamente intervenire. Spero ti sia chiara questa sottile differenza.

Resto disponibile per ogni chiarimento. --Vale93b Fatti sentire! 19:33, 20 ott 2013 (CEST)[rispondi]