Discussioni utente:Piccolamimi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 19:12, 2 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Gaston IV de Béarn[modifica wikitesto]

Le modifiche che hai fatto vanno benissimo (ricordati solo di inserire nella discussione della voce il template tradotto da alla fine del lavoro).

Per cominciare la nuova traduzione io di solito copio il testo da tradurre, creo una nuova voce (basta scrivere il titolo nella casella "Ricerca" ed il software di porta direttamente a creare una nuova pagina) inserendolo fra <!--- xxx --> (in modo che non sia possibile vederlo nella voce italiana) e comincio creare la voce mettendo solo il testo tradotto come visibile. Al termine cancello tutto quello che è compreso fra <!--- e -->. --Klaudio (parla) 19:47, 4 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Le fonti rappresentano la croce e delizia di wikipedia, in quanto ogni pasrte della voce dovrebbe fare riferimento a fonti autorevoli e verificabili. Naturalmente, avendo miriadi di voci su veline, calciatori, attori televisivi puoi immaginare quanto siano fornite di fonti (sia verificabili sia attendibili). Per inserire le fonti in una voce in genere ci si rifà ai testi scritti che si hanno disposizione (personalmente non mi sognerei nemmeno di cercare le fonti per una voce di letteratura araba) e si cerca di ritrovare sui testi le affermazioni. Non so cosa studi, ma, soprattutto sulle voci scientifiche, se non hai libri validi non ti conviene invischiarti nel mettere le fonti a voci specialistiche (anche se sono ingegnere, non me la sento di mettere fonti per voci per esempio di elettrotecnica). Comunque ogni aiuto è ben gradito, se portato avanti con spirito di collaborazione. - --Klaudio (parla) 23:06, 4 lug 2011 (CEST)[rispondi]