Discussioni utente:Omauro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il raso sabaudo è una unita di misura lineare utilizzata presso il Regno di Sardegna tra il 1600 ed il finire del 1800. La Legge 163 del 28 Luglio 1861 del Regno d'Italia, infatti dava avvio all'applicazione sul territorio del costituito Regno d'Italia del Sistema Metrico Decimale. Le "Tabelle di Ragguaglio" del 1871 riportano la seguente conversione con il metro lineare: 1 raso sabaudo è uguale a circa 62 cm. Il raso veniva utilizzato dai mercanti di stoffe, da cui appunto il nome. Il raso di compone di un'asta in legge con punzonature di verifica annuale e 3 punzioni di "1^ verificazione": due punzoni raffiguaranti lo stemma di Casa Savoia alle estremità dell'asta per preservarmene la lunghezza da fraudolenti accorciamenti, un terzo punzone sempre raffiguarante lo Casa Savoia è posto tra un'estremità e l'altra. La fattura di quest'ultimo punzone è più accuarata e precisa dei due precedenti. Le verifiche annuali venivano effettuate ogni anno per certificare la lunghezza dell'asta e quindi per permetterne il suo uso presso gli esercizi commerciali e mercantili.

Risorse disponibili: - sito web specializzato in antiche misure misurando

- immagine dei punzoni di un raso sabaudo di una collezione privata File:Omauro raso sabaudo 1.jpg

- immagine delle verifiche annuali effettuate su un raso sabaudo tra il 1771 ed il 1776 File:Omauro raso sabaudo 2.jpg

Licenza mancante

[modifica wikitesto]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Omauro,

vorrei segnalare alla tua attenzione che le immagini: Immagine:Omauro raso sabaudo 2.jpg e Immagine:Omauro raso sabaudo 1.jpg che hai caricato non contengono le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Se vuoi, puoi provare a seguire il percorso guidato. --Trixt(esprimiti) 02:09, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

--Melquíades (msg) 11:42, 23 dic 2018 (CET)[rispondi]

Guido Tagliaferri

[modifica wikitesto]

Ciao, dato che la pagina era in quello stato men che abbozzato da due ore, l'ho spostata a Utente:Omauro/Guido Tagliaferri. Per favore, completala lì prima di spostarla al titolo corretto. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:03, 16 mar 2021 (CET)[rispondi]