Discussioni utente:OWIweb

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 08:00, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Nazione Italia
Fondazione 2010 Molfetta
Fondato da OWIweb Pepe Gaetano Web Designer Freelance
Sito web http://www.owimap.com

OWImap è un sito italiano di social networking che si rivolge in particolar modo alla popolazione Molfettese. Offre ai suoi utenti registrati la possibilità di collegarsi con persone a livello locale e globale per condividere post (Commenti, News e Questioni di cuore).

Caratteristiche

[modifica wikitesto]

I membri di OWImap possono inserire, grazie all'uso di Google Maps, post direttamente nella strada dove decidono di far sentire la propria voce, pubblicare una playlist musicale di bootleg. L'utente registrato ha anche vari strumenti di gestione del profilo, come la lista di amici, una panoramica sulle attività dei propri amici, la possibilità di inserire un messaggio privato visibile ai propri amici e commentabili e un pannello di controllo che avvisa il membro delle ultime notifiche riguardanti i propri post o frasi personali.

Tecnologia

[modifica wikitesto]

OWImap possiede una tecnologia di localizzazione resa possibile dall'utilizzo delle API di Google maps che permette all'utente in fase di registrazione di gestire la sua posizione geografica. Realizzato con tecnologia ASP.NET e utilizzo di codice JavaScript permette all'utente registrato di cercare nuovi e vecchi amici direttamente impostando come filtro di ricerca il territorio di suo interesse.