Discussioni utente:Luigi.Vampa/Chi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Luigi.Vampa ! come fa un'immagine che richiede autorizzaizone a stare su commons? Penso che convenga aspettare per vedere se tale immagine verà mantenuta su commons.

Inoltre Immagine:Corinaldo-stemma.gif è indicata come fiar use (che però non è accettato su it.wiki) mentre più sotto si parla di un'autorizzaizone, con un link (seguendo il quale prò non riesco a capire che autorizzaizone sia).

Insomma ci capisco poco. --ChemicalBit - scrivimi 00:41, 19 gen 2007 (CET)[rispondi]

Piano San Lazzaro

[modifica wikitesto]

Perché cancella subito? Non è una unione ? --ChemicalBit - scrivimi 00:13, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]

Un utente che ti quota, ma nondice cosa e da dove?

[modifica wikitesto]

ah sei via? Volevo solo avvisarti che ho inziato questa discussione Discussioni utente:Alpha71#La mia sicumera con un utente che ti aveva messo in bocca delle parole, non si sa bene neppure quali e da dove.

Spero che quando tornerai a settembre la questione sarà già risolta, ma visto che ero arrivato in questa pagina per avvisarti ti avviso lo stesso che male non fa. --ChemicalBit - scrivimi 15:26, 8 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Luigi.Vampa! Bhe, più che secondo il proprio POV, bisognerebbe cercare di vedere le cose oggettivaente.

Ad es. in quel caso c'era urgenza o no? un amminsitraotre che non si è finora comprotato così, inzia a insultare, a far attacchi personali, a non comportarsi in modo ollaborativo e utile. Lo vogliamo lasciare andare avanti per quella strada? --ChemicalBit - scrivimi 21:03, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]

Anzi, con il consulto si aumenterebbero i due pesi e le due misure. Da una parte gli utenti noti (per i quali già ora si attivanoi supporter per chiedere la riduzione el blocco se non lo sblococ. Figuriamoci se il bloco dovesse essere deciso consultandosi con loro) e dall'altra gli utenti non noti.
In passato, è vero, ci sono stati «utenti problematici alla nona o decima segnalazione bloccati solo 2 ore o poco piu» (ad essere sincero io non ricordo di solo 2 ore. Ricordo -anche perché li avevo bloccati io a giugno- utenti problematici recidivi- sbloccati dopo solo 1 giorno o dopo circa una settimana). Ma allora il problema sono quegli sbagli. Provocati il più delle volte da un errato seguire le indicazione delle "sollevazioni popolari" (in realtà il più delel volte un grupeptto di utenti) che le policy.
Istituzionalizzando al "consulto", prima del blocco, questo problema si estenderebbe a tutti (o quasi) i blocchi.
in poche parole: vero che c'è stata una disparità, ma non è sbalgiando con tutti che ha senso ripristinare la parità. --ChemicalBit - scrivimi 21:27, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]
Che un amministratore se è in dubbio possa chiedere consigli e pareri, senz'altro. Poi a quel punto sarà lui a valutare la situazione, "facendosi luce" anche con quei consigli e pareri, e deciderà lui. L'azione di amministratore sarà indicata a suo nome, e ne sarà responsabile lui.
Mentre quando alcuni urlano "sblocco subito", chi è il responsabile? Nessuno ... --ChemicalBit - scrivimi 22:10, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]