Discussioni utente:Giuseppe Santoro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Giuseppe Santoro, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Kaspo 05:33, 5 nov 2008 (CET)[rispondi]

No, la risposta te la do qui, com'è giusto e corretto che sia (un banner gigantesco ti appare quando hai nuovi messaggi, basta cliccarci sù). Allora: la voce è stata messa in cancellazione immediata per alcune ragioni: innanzitutto, perché era veramente ridottissima e senza alcuna fonte, cosa che può far ben pensare ad un'azione pubblicitaria o nonsense; poi era anche in parte decontestualizzata; inoltre, aveva l'impressione di essere molto autoreferenziale (passami il termine): ideata da uno che poi porta il tuo stesso nome, dichiarando titolo di studio e professione... Non dubito che ci siano tante cose che da noi non dovrebbero starci (io non amo la presenza delle veline, ad esempio...), ma ciò non giustifica: noi evitiamo di inserire anche le associazioni no-profit, se possibile. Poi magari sarò anche dell'ignorante in questo campo, ma i toni usati nella mia pagina di discussione non sono esattamente il massimo della garbatezza. --Roberto Segnali all'Indiano 06:14, 5 nov 2008 (CET)[rispondi]

Chiedo scusa se mi inserisco. Ho messo in parcheggio sulla pagina di discussione relativa alla voce minibasket le notizie relative al pallone e ad un giocosport che ho ritenuto non collegato direttamente all'oggetto della voce. Per le iniziative, confermo che non vi è una attenzione particolare per le iniziative benefiche. Una onlus resta, per dire, se ha i requisiti, come qualsiasi altra voce, dai vescovi alle pornostar. Ovviamente i requisiti li stabilisce la comunità, di cui tu stesso sei parte, e per certe cose si va a maggioranza.

Come ex giocatore di minibasket e zio di un giocator però plaudo a una simile iniziativa, solo non è da wikipedia, ritengo. E auguro un buon lavoro --Watcheach (msg) 06:42, 5 nov 2008 (CET)[rispondi]