Discussioni utente:Giacog

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. What nun c'è probblema 14:36, 4 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao Giacog, in realtà le curiosità sono deprecate, e il fatto che un personaggio somigli ad una altro non è una questione rilevante da essere segnalata (mote persone somigliano vagamente ad altre, ma non per questo segnaliamo tutte). Comunque hai scritto nel posto giusto (ossia la pagina di discussione dell'utente che vuoi contattare, in questo caso la mia), ricordati solo di firmare i tuoi interventi. Intanto, benvenuto anche da parte mia! --Azrael 15:17, 4 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Se ci sono fonti terze che dicono "la storia è vagamente ispirata a Gould" oppure "Il giornale Xy ha ravvisato una forte somiglianza con Gould", quello ci può stare, questo sì, ma occorre corredarlo con una fonte (ad esempio, il link all'articolo che ravvisa tale somiglianza). --Azrael 15:44, 4 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Nuova voce

[modifica wikitesto]

Ciao! Sì, in teoria devi citare le fonti da cui hai ricavato le informazioni che riporti. Leggi Aiuto:Come scrivere una voce, e poi buttati :)
Se preferisci puoi iniziare scrivendo in questa sottopagina (è come un "magazzino", ci fai le tue prove e una volta che la voce è ok, la "pubblichi"). Buon lavoro! --Azrael 15:41, 5 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Modifica

[modifica wikitesto]

Dipende dall'entità dell'informazione che vuoi cambiare, se è una modifica rilevante magari prima chiedi un parere nella pagina di discussione, altrimenti se è di poco peso puoi agire subito; in questo caso, è importante compilare l'oggetto della modifica, cosicché almeno sia chiaro il motivo del tuo agire. Ciao! --Azrael 19:48, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Lugansky

[modifica wikitesto]

Ho spostato la voce a Nikolai Lugansky, e ho inserito gli avvisi del caso. Ciao! --Azrael 05:51, 8 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Tutti i siti sono coperti da copyright salvo non sia esplicitamente scritto diversamente. --Cotton Segnali di fumo 12:41, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

svuotare discussioni

[modifica wikitesto]

Ciao, solo una piccola nota per farti sapere che le pagine di discussione non si svuotano mai (a meno di casi rari), anche se le discussioni sono obsolete. In questo caso visto che hai risolto il problema potresti rispondere al messaggio dicendo che hai tolto la frase incriminata. --Austro sgridami o elogiami 15:54, 12 feb 2012 (CET)[rispondi]

Rispondo qui alla tua email, preferisco non usarla a meno che non sia di fondamentale importanza, e d'altronde ci sono le pagine di discussione apposite. Devo dire che originariamente pensavo che avessi cancellato perché il problema era risolto; hai ragione tu, non è il massimo della vita in quanto a educazione e avrebbe potuto benissimo agire lui, ma non era neanche tanto grave da meritare il rollback. D'altronde l'obiezione di fondo era giusta e ha stimolato qualcuno ad aggiustare, no? Ad ogni modo, insulti e trollaggio nelle discussioni sono effettivamente motivi validi per rollbackare (i casi rari che ti dicevo), ma quando ne vedi fai notare la cosa ad un amministratore di modo che possa prendere provvedimenti.--Austro sgridami o elogiami 20:59, 12 feb 2012 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Giacog,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]