Discussioni utente:Frank Chimienti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Frank Chimienti, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 11:00, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]

Invito NPOV

[modifica wikitesto]

Gentile Frank Chimienti, in riferimento a quanto da te scritto, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.--L'Esorcista (How?) 18:04, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]

Non rimuovere informazioni senza prima discuterne nella discussione della voce --L'Esorcista (How?) 13:10, 26 mar 2010 (CET)[rispondi]

Per cambiare l'informazione devi portare una fonte attendibile. Se ci sono degli errori da segnalare puoi farlo scrivendo al Progetto Musica lasciando il tuo messaggio in fondo. --L'Esorcista (How?) 15:52, 27 mar 2010 (CET)[rispondi]

Pagina discussione utente

[modifica wikitesto]

Non è possibile svuotarla se non per archiviarla come indicato su Aiuto:Pagina_di_discussione#Le_pagine_di_discussione_degli_utenti Ticket_2010081310004741 (msg) 16:23, 27 mar 2010 (CET)[rispondi]

✔ Fatto, ho eliminato pop metal. Ti rimuovo l'avviso ma per il futuro ricorda che prima di modificare gli stili devi linkare una fonte come allmusic.com --L'Esorcista (How?) 16:34, 27 mar 2010 (CET)[rispondi]

Qui non funziona così. In questo caso si è eliminato il termine pop metal solo perchè secondo il punto di vista (errato) di un utente, l'artista non ha suonato questo stile. Prima di tutto questa manovra è contro il regolamento, visto che si è eliminata appositamente una o più fonti enciclopediche, ignorando completamente il fatto che quelle stesse fonti confermavano il fatto che l'artista, almeno per un certo periodo in certi gruppi, ha suonato pop metal.

Il termine pop metal nel suo caso è stato inserito con un senso, visto che, oltre all'esperienza con Zappa, negli anni '80, Steve Vai ha suonato praticamente solo in gruppi pop metal. Il progetto solista di David Lee Roth era in pieno stile pop metal, gli Alcatrazz erano anch'essi un gruppo heavy metal commerciale (pop metal), per non parlare poi dei Whitesnake dei fine anni '80 e primi '90, che guardacaso proprio in quel periodo si spostarono sul pop metal (lui suonò in Slip of the Tongue, del '89, cioè in piena epoca). Senza contare i suoi dischi solisti degli '80, molto orientati su un hard & heavy virtuoso e melodico, come del resto molti virtuosi solisti dell'epoca, visto che era uno degli stili di heavy metal più in voga e dal potenziale commerciale. La stessa cosa si può dire per il signor Yngwie Malmsteen, che negli anni '80 era pienamente orientato su un certo heavy metal commerciale e melodico, con tanto di fonti che confermano lo stile hair/pop metal.

E comunque preciso che la frase "Sono solo un novellino ma mi ritengo comunque un buon critico musicale" non ha il minimo peso, visto che gli utenti contributori non possono e non devono riconoscersi come critici musicali (ne tantomeno autoelogiarsi), ma, almeno in wiki sono solo comuni contributori che si basano su informazioni autorevoli, non su i loro punti di vista. Nessuno può garantire per altro che tu sia un critico musicale, visto che chiunque può venire qui e credersi un grande esperto, ma ciò non significa niente. Non sono gli utenti che devono confermare le etichette musicali o le varie informazioni dalle loro conoscenze, ma bensì dalle fonti, che devono venire riportate per verificare l'autenticità di una certa informazione.--Lollus (msg) 23:15, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]